Annullato nel 2020 a causa della pandemia, lo spettacolo tradizionale è stato messo in scena sei volte quest'anno, attirando quasi 25.000 spettatori.
L'evento ha anche segnato il centenario della prima apparizione della danza.
Per la prima volta, lo spettacolo ha riproposto la versione del 1925, dove i ballerini appaiono come re prima di trasformarsi in nani con costumi napoleonici.
Quest'anno hanno partecipato per la prima volta anche due donne, segnando una pietra miliare nella storia della tradizione.