In un'importante mossa a meno di una settimana dalla sua elezione, Papa Leone XIV ha ordinato la riapertura dell'appartamento papale nel Palazzo Apostolico.
L'apertura ufficiale è avvenuta l'11 maggio, dopo la preghiera del Regina Caeli, alla presenza dei più alti funzionari del Vaticano, tra cui il Cardinale Kevin Farrell e il Cardinale Pietro Parolin.
Sigillato dalla morte di Papa Francesco il 21 aprile, il destino dell'appartamento rimane incerto, poiché Papa Leone XIV deve ancora confermare se vi risiederà.
Il gesto, ricco di simbolismo, segna un passo importante nella transizione dell'autorità papale e solleva interrogativi sull'approccio del nuovo pontefice alla tradizione e alla semplicità.