I corridoi dell'Università di Galati sono stati trasformati in una straordinaria mostra con sculture realizzate interamente con metallo di recupero. Create dal fabbro locale Paul Mironov, le opere - realizzate con catene di biciclette, candele e viti - hanno catturato l'attenzione dei visitatori di tutte le età.
Mironov, che insiste nel dire di non essere un artista ma un uomo che "ama la bellezza", ha trascorso anni a perfezionare il suo mestiere. Il suo pezzo più impegnativo, un autoritratto, ha richiesto 18 mesi per essere completato.
L'esposizione ha suscitato interesse per una mostra permanente. "Stiamo considerando un museo della diversità", ha detto Arthur Tulus, Decano dell'Università di Galati. "Abbiamo solo bisogno dello spazio giusto".
Per ora, le sculture di Mironov sono la prova che anche il metallo scartato può trovare nuova vita attraverso la creatività e l'abilità.
di Euronews e Valerio Damiano