Un vulcano nel sud-ovest dell'Islanda, tornato in vita dopo otto secoli di silenzio, ha eruttato per la settima volta da dicembre, spargendo lava verso le terme della Laguna Blu, una delle principali attrazioni turistiche del Paese.
L'eruzione nella penisola di Reykjanes è iniziata senza preavviso alle 23:14 ora locale di mercoledì e ha creato una fessura lunga circa tre chilometri. Secondo l'Ufficio meteorologico islandese, che monitora l'attività sismica, si stima che l'attività sia notevolmente inferiore rispetto alla precedente eruzione di agosto.