Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania: attacco con coltello a Solingen, morti e feriti

attacco a Solingen
attacco a Solingen Diritti d'autore  Andy Wong/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Andy Wong/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Un uomo ha aggredito i partecipanti del Festival della diversità a Solingen, in Germania. Ci sono diversi morti e feriti. Secondo la polizia non si è trattato di un attacco terroristico

PUBBLICITÀ

Tre persone sono morte e otto sono rimaste ferite in un attacco all'arma bianca al Festival della diversità a Solingen, nella Germania occidentale, non lontano da Duesseldorf.

Secondo quanto si è appreso, un uomo non ancora identificato e attualmente ricercato ha aggredito i passanti con un coltello e poi è fuggito. L'attacco è avvenuto nella piazza centrale Fronhof.

Il giornale locale Solinger Tageblatt ha riferito che le autorità hanno chiesto alla gente di lasciare il centro e che uno degli organizzatori del festival, Philipp Müller, ha detto sul palco che i soccorritori stavano lottando per la vita di almeno nove persone. La Bild ha fatto sapere che il caso è trattato dalla polizia come attacco terroristico e non furia omicida, ma la polizia ha poi smentito. Un 15enne è stato arrestato sabato perché ritenuto a conoscenza dei piani dell'aggressore, ma non si tratta dell'uomo che ha ucciso le tre persone. Il sospettato è ancora in fuga.

Il festival che celebra il 650° anniversario della città è iniziato venerdì e sarebbe dovuto durare fino a domenica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Monaco di Baviera: islamista austriaco armato vicino al consolato israeliano ucciso dalla polizia

Safe: il programma di prestiti per la difesa dell'Ue al via dal 2026

Ue, il Parlamento europeo diviso sull'uso del termine genocidio per la guerra a Gaza