Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cieli bui e itinerari vuoti: perché la Svezia vuole che i viaggiatori abbraccino la noia

Svezia: quest'inverno scegli la noia se ti senti sopraffatto
Svezia d'inverno: ti senti sopraffatto? Scegli la noia Diritti d'autore  Emmie Bolmstedt/imagebank.sweden.se
Diritti d'autore Emmie Bolmstedt/imagebank.sweden.se
Di Craig Saueurs
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Svezia: tra lunghe passeggiate e notti a osservare le stelle, il Paese invita i viaggiatori ad abbracciare il dolce far niente.

Svezia invita allo slow travel in inverno: natura, Lapponia e il fascino della noia

Troppe distrazioni nella tua vita? La Svezia potrebbe avere l’antidoto.

Il Paese scandinavo invita i viaggiatori a riscoprire la noia questo inverno.

Con una nuova campagna di marketing, la Svezia incoraggia i visitatori a rallentare, staccare e trascorrere del tempo nella natura senza un piano prestabilito. La campagna di fine anno di Visit Sweden mette in evidenza attività deliberatamente in sordina: dall’osservare le stelle seduti accanto al fuoco all’ammirare la fauna selvatica o aspettare per ore che un pesce abbocchi su un lago ghiacciato.

Perché la noia è il senso

Secondo Visit Sweden, l’obiettivo è dare alle persone il permesso di fare meno alla fine di un anno intenso.

Invece di mettere in evidenza le attività invernali più note, la campagna indirizza i viaggiatori verso angoli più tranquilli del Paese, dove ben poco compete per l’attenzione.

In Sörmland, baite accanto ai sentieri del bosco richiamano i viaggiatori con una solitudine beata. Hälsingland incoraggia soggiorni di digital detox in luoghi con Wi-Fi limitato e ancora meno distrazioni, mentre Lapponia offre un vero rallentamento, con lunghe ore di buio intorno a Kiruna e Abisko che limitano naturalmente quante cose si possono fare in una giornata.

Accendere un fuoco, fare una passeggiata, osservare le stelle e ammirare l’Aurora Boreale: la campagna presenta questi momenti di quiete come il vero richiamo, non come mancanza di attività.

Anche i lunghi tragitti lungo la cosiddetta Wilderness Road (Vildmarksvägen), la strada asfaltata più alta della Svezia che attraversa foreste e montagne dove pascolano le renne, bastano a riempire l’itinerario di una giornata.

Una svolta verso viaggi più tranquilli

In un’epoca segnata dal ciclo incessante di notizie e intrattenimento, lo slow travel rappresenta un cambiamento radicale in ciò che molti viaggiatori cercano dai loro viaggi.

Le vacanze nella natura, i viaggi sotto cieli bui e le destinazioni fuori rotta hanno guadagnato terreno di recente, spinte dal desiderio di avere più spazio e meno programmi fissi. L’ascesa dei ritiri di digital detox e delle baite off-grid riflette lo stesso orientamento verso ritmi più lenti.

Lo scorso anno, il termine JOMO (la gioia di perdersi qualcosa) ha incoraggiato proprio le attività che la Svezia promuove oggi.

Questo può voler dire indossare le ciaspole per un breve anello in Jämtland o unirsi ai locali per la pesca sul ghiaccio su un lago fuori Östersund. Nessuna di queste attività richiede attrezzature complesse, lunghi trasferimenti o itinerari scanditi ora per ora.

La Svezia, però, non è l’unico Paese in Europa che punta a intercettare i turisti che preferiscono vacanze meno frenetiche. Croazia sta incoraggiando i visitatori a esplorare le sue calette più tranquille e i piccoli centri costieri invece di affollare le isole più famose.

Anche l’Italia – un Paese alle prese con overtourism in diverse mete molto gettonate – ha fatto qualcosa di simile in alcune parti della sua costa, invitando i viaggiatori a vivere gli stessi paesaggi delle destinazioni di punta ma con calma e senza la pressione della troppa folla.

Quest’inverno, la Svezia scommette che lo stesso messaggio risuonerà tra i viaggiatori stanchi. A fine 2025, l’assenza di attività potrebbe bastare a giustificare un viaggio invernale in Scandinavia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Sospesi i voli tra Madrid e Caracas: cancellazioni per timori di sicurezza nello spazio aereo

Regno Unito: nuove regole per i permessi di viaggio digitali da febbraio 2026

A Dubai aperto l'hotel più alto del mondo: 377 metri e 82 piani