The Europe Conversation Il presidente rumeno Dan preme per l'adesione all'UE di Moldavia e Ucraina, sfidando l'Ungheria
The Europe Conversation Il presidente rumeno Dan preme per l'adesione all'UE di Moldavia e Ucraina, sfidando l'Ungheria
Focus Accordo commerciale tra Giappone e Ue: al via una nuova era economica L'accordo, siglato in settimana a Tokyo, faciliterà il commercio tra i due Paesi, aumentando la scelta dei prodotti per i consumatori, rendendo i prezzi delle merci più convenienti e permettendo agli esportatori di risparmiare sui dazi doganali 16/07/2018
Business UE-Giappone: accordo commerciale contro i dazi UE-Giappone: accordo commerciale contro i dazi 16/07/2018
Mondo Trump: "L'Ue nemica nel commercio" Arriva subito la replica del presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk: "America e Unione europea sono migliori amici. Chiunque dica che sono nemici diffonde una fake news" 16/07/2018
Mondo Vertice NATO: Unione Europea all'assalto di Trump Il Presidente statunitense e gentil consorte sono arrivati a Bruxelles, tuttavia i suoi alleati in Europa si stanno preparando "alla battaglia" al summit della NATO 10/07/2018
Real Economy Investire in Europa 2.0 In collaborazione con The European Commission Investire in Europa 2.0 10/07/2018
Global Japan Ben più di un accordo di libero scambio, quello fra Giappone e Ue In quest'episodio di Global Japan andiamo alla scoperta di uno storico accordo di partenariato economico fra Europa e Sol Levante 09/07/2018
Regno Unito Brexit: il nuovo ministro britannico è Dominic Raab Nel giro di poche ore dopo le dimissioni di David Davis, il governo di Theresa May annuncia il cambio della guardia: il nuovo ministro britannico per la Brexit sarà Dominic Raab. Sarà lui il nuovo referente di Michel Barnier, capo-negoziatore dell'Unione Europea. Nuove trattative dal 16 luglio. 09/07/2018
Mondo Brexit: si dimette il ministro britannico David Davis.Governo May nel caos Il ministro per la Brexit David Davis si è dimesso in polemica con la svolta della May nelle relazioni con l'Ue: troppo morbida. 09/07/2018
Mondo La Brexit è a rischio, parola di Nigel Farage e Tony Blair L'ex eurodeputato franco-tedesco Daniel Cohn-Bendit ha stuzzicato su Brexit, Ue e politica internazionale due ex pesi massimi britannici in Uncut, il nuovo programma di Euronews sull'attualità politica. 06/07/2018
Belgio Intesa Eurosummit: Conte vs Macron Con il passare delle ore aumenta il malcontento per l'accordo sui migranti. Resta il nodo sugli hotsopt europei, il primo ministro italiano smentisce il presidente francese sulla responsbailità dei paesi di arrivo 29/06/2018
Economia Vertice UE, Brexit: accordo con riserva Manca ancora un accordo sul modo in cui gestire il confine tra la Repubblica d'Irlanda e l'Irlanda del Nord, così i paesi membri non hanno ancora trovato - come auspicato - una intesa sul divorzio della Gran Bretagna dall'Unione e permettere la ratifica del trattato 29/06/2018
Italia Migranti: Salvini soddisfatto, "ma aspettiamo i fatti" "Gli unici centri che stiamo aprendo sono quelli per i rimpatri, almeno uno in ogni Regione - dice il ministro degli Interni italiano - Non faremo nuovi centri di accoglienza". 29/06/2018
Mondo La prima giornata dell'Eurosummit L'italia con il prmier Conte si riserva il diritto di valutare il voto sull'intero documento delle conclusioni. Salta la conferenza stampa con Juncker 28/06/2018
Mondo Migranti, Merkel: ""Chi chiede asilo non può scegliersi il Paese" La Cancelliera tedesca si è rivolta al Parlamento, poco prima dell'inizio del vertice europeo nel quale viene discussa la proposta italiana 28/06/2018
Economia Malmström vs Trump: continua la "battaglia dei dazi" Non si placano le polemiche, a suon di conferenze stampa e tweet, tra Europa e Usa, per i dazi da applicare al di qua e al di là dell'Oceano: è sfida aperta tra la commissaria europea Cecilia Malmström e Donald Trump. Che dopo le tasse europee sui prodotti americani, minacce ritorsioni commerciali. 26/06/2018
Mondo Una Forza militare europea senza l'Italia Nove Paesi dell'Ue formalizzano la nascita della European Intervention Initiative 26/06/2018
Grecia La nuova era della Grecia La crisi economica della Grecia è finita, secondo i parametri dell'Unione Europea. Ma cosa ne pensano le istituzioni e i cittadini? Il processo di "guarigione" per le "ferite" che la crisi ha lasciato in Grecia non è stato, tuttavia, semplice. Vediamo le prospettive della nuova Era della Grecia. 26/06/2018
Germania Tusk prende il treno e cerca in extremis un accordo sui migranti... Il Presidente del Consiglio Europeo, il polacco Donald Tusk, viaggia in treno alla ricerca di un accordo in extremis sui migranti: dopo Londra e Parigi, è a Berlino per ottenere l'appoggio di Angela Merkel. Ma ormai tutto sembra rinviato al summit di questa settimana. 26/06/2018
Notizie dall'Europa Schengen-Dublino: cosa possiamo aspettarci dal summit dei 28 Il sistema di Dublino è certamente un sistema da sempre sbagliato e a dire il vero è stato creato nel 1990 da ben 5 Stati del nord d'Europa facenti parte dell'Unione Europea. Di certo nel 1990 l'Europa aveva tutt'altra dimensione rispetto a quella odierna" 25/06/2018
Notizie dall'Europa Unione Europea e immigrazione, il nodo Dublino-Schengen "E' il regolamento di Dublino il tema sul quale tutti convergono e nel quale fattori come il sistema delle quote a esempio dimostrano tutto il loro fallimento" 25/06/2018