Notizie dall'Europa Brexit: May sotto scacco, si difende a Westminster La premier interrogata alla Camera dei Comuni, sulle parole del capo negoziatore di Downing Street su un possibile rinvio della Brexit 13/02/2019
Belgio Brexit, retroscena - May pensa all'ultimatum: proroga o accordo La May starebbe pensando di tirarla per le lunghe per andare in Parlamento a fine marzo e dire: bene, o si resta ancora un po' nella UE (estensione articolo 50) o accettate il mio accordo. La conversazione che svela il retroscena carpita in un bar di Bruxelles dall'inviato di Itv News. 13/02/2019
Business Le scienziate sono ancora meno degli scienziati in Europa Secondo l'ultimo rapporto Eurostat di quasi 18 milioni di scienziati e ingegneri nell'UE, il 59% erano uomini e il 41% donne. Italia solo alla 23esima posizione 12/02/2019
Regno Unito Brexit: Theresa May chiede più tempo Mentre la premier è pronta a chiedere più tempo al Parlamento, Tony Blair e la Confindustria britannica lanciano un monito 10/02/2019
Mondo May a Dublino per rassicurare sul "backstop" May: non ci sarà confine duro fra Repubblica d'Irlanda e Irlannda del nord", ma il tempo scorre 09/02/2019
Venezuela Venezuela: Maduro boccia la mediazione dell'Unione europea Guaidò chiede ai venezuelani di scendere in strada questo fine settimana e martedì prossimo 08/02/2019
Venezuela Venezuela: gli aiuti arrivati al confine con la Colombia Venezuela: gli aiuti arrivati al confine con la Colombia. Pressioni per le dimissioni di Maduro. Mogherini: "Ristabilire piena democrazia" 08/02/2019
Notizie dall'Europa Clima:In Belgio continuano le proteste ad oltranza degli studenti I giovani in Belgio manifestano per chiedere al Governo di affrontare seriamente il cambiamento climatico. 07/02/2019
Mondo Brexit: May a Bruxelles, nessuna svolta Il presidente della commissione apre a una discussione sulle relazioni future senza riscrivere l'accordo d'uscita. Tusk: "Nessuna svolta" 07/02/2019
Real Economy L'euro compie 20 anni: passato, presente e futuro della moneta unica In collaborazione con The European Commission La moneta unica ne ha fatta di strada, da sogno in cui non credevano in molti, a valuta comune di 340 milioni di europei. Ma a 20 anni è ancora solo una "moneta bambina" 06/02/2019
Mondo Tusk: durissimo contro i politici brexiters "Mi chiedo come sia il posto all'inferno per questa gente" 06/02/2019
Notizie dall'Europa Commissione UE, su odio online guai ad abbassare la guardia The Brief: tutta l'attualità europea da Bruxelles 04/02/2019
Giappone Jefta, quando Unione Europea e Giappone vanno a braccetto Firmato nel luglio 2018, entra in vigore il 1. febbraio il JEFTA, l'accordo di libero scambio tra Giappone ed Unione Europea. Per controbattere la guerra dei dazi della Cina e al protezionismo degli Stati Uniti. Vantaggi per consumatori ed esportatori. 01/02/2019
Regno Unito Brexit: concessioni sui visti, ma Londra si arrocca su Gibilterra dopo Brexit i cittadini del Regno Unito potrebbero essere autorizzati a viaggiare - per un periodo fino a 90 giorni nell'arco di 6 mesi - nello spazio Schengen senza visto. Ma il governo Britannico ha paura che, nel frattempo, la Spagna possa avanzare pretese sull'antica questione di Gibilterra 01/02/2019
Regno Unito La Brexit vista dagli altri: le migliori battute ironiche Come dice un utente, "I britannici sono fortunati. Prima la colpa di tutto ce l'aveva l'Europa, ora la colpa è della Brexit". 01/02/2019
Regno Unito Theresa May risponde alla Camera prima di tornare a Bruxelles La diretta di quanto accade alla House of Commons dopo che ieri il Parlamento ha delineato, con un voto sugli emendamenti, la nuova strategia negoziale del Regno Unito. La UE, tuttavia, ha fatto sapere che non accetterà modifiche al patto firmato nel novembre scorso. 30/01/2019
Regno Unito Brexit: accordo Tory-DUP su backstop temporanei La maggioranza si ricompatta attorno alla May e a un emendamento che la impegna a rinegoziare con Bruxelles il nodo dei "backstop" irlandesi definendone il carattere temporaneo. Ma Bruxelles accetterà di rinegoziare l'accordo con Theresa May? 29/01/2019
Notizie dall'Europa Giudici robot: le nuove frontiere dell'intelligenza artificiale The Brief: l'attualità europea da Bruxelles 28/01/2019
Mondo Scontro e diplomazia fra Venezuela e USA Il presidente Maduro dichiara l'apertura di una tavolo di negoziato con gli USA per tutelare i reciproci interessi 27/01/2019
Germania Clima: Germania abbandonerà il carbone entro il 2038 La Germania, Paese con il piu' alto numero di centrali, uscirà dal carbone entro il 2038, smantellando tutti gli impianti e preparando il graduale passaggio a fonti rinnovabili. Lo ha annunciato la Commissione di esperti incaricati dal Governo di Berlino che ha raggiunto l'accordo internazionale. 26/01/2019