Notizie dall'Europa Migrazione, Accordo Ue-Turchia in bilico Oggi a Bruxelles Erdogan viene a chiedere più aiuti economici, paventando la solita minaccia di causare una nuova crisi migratoria. 09/03/2020
Notizie dall'Europa Ue: bene il cessate il fuoco in Siria, ora aiuti agli sfollati Ue: vertice a Zagabria sul futuro della Siria e sulla crisi umanitaria a Idlib 06/03/2020
Grecia La battaglia dei migranti per fuggire dalla Turchia alla Grecia 35 mila tentativi di ingressi illegali in Grecia. L'Europa non sa cosa fare 06/03/2020
Regno Unito La Brexit rischia di riaccendere la battaglia del pesce Il governo di Londra intende recuperare piena sovranità sui suoi mari escludendo dal relativo patrimonio ittico i battelli di pesca dei paesi UE 05/03/2020
Notizie dall'Europa La nuova crisi migratoria mette a rischio i rapporti UE-Turchia La Turchia ha aperto le frontiere ai migranti, creando nuove situazioni di emergenza alle frontiere esterne dell'UE. Da Bruxelles l'invito a mantenere il dialogo 02/03/2020
Mondo Kurti: "Mai cederemo parte della nostra terra alla Serbia" Il primo ministro kosovaro Albin Kurti è impegnato nella ricerca di un accordo con la Serbia; per scongelare i rapporti annuncia l'abolizione dei dazi sulle materie prime serbe ma precisa che nessun accordo mai passerà per uno scambio di territori 28/02/2020
Regno Unito Brexit, sull'accordo di libero scambio si rischia un nuovo stallo Tra i punti critici del negoziato c'¨è soprattutto la questionen della pesca: Bruxelles chiede a Londra di seguire le regole del blocco europeo, concedendo l'accesso agli stati europei 27/02/2020
Notizie dall'Europa Bruxelles propone una nuova strategia per l'Africa L'Ue vuole ripensare l'approccio con il continente africano per tener testa alla concorrenza di Cina e Russia 27/02/2020
Real Economy Debito e investimenti: UE e venti di cambiamento In collaborazione con The European Commission In primo piano paesi come la Germania: un forte avanzo di bilancio, che Bruxelles e FMI vorrebbero alimentasse l'economia reale. Il Commissario all'Economia Gentiloni: "Adeguare le regole ai nuovi scenari. Le ricadute sarebbero positive per tutta l'Unione" 26/02/2020
Mondo Macedonia del Nord: corteo contro l'ex primo ministro Il Paese il 12 aprile andrà a elezioni anticipate. La Francia ha mostrato apertura per il suo ingresso nell'Ue 26/02/2020
Notizie dall'Europa Slovacchia: una fragile democrazia in gioco alle prossime elezioni L'omicidio del giornalista Jan Kuciak fa precipitare i consensi per il centro sinistra al potere e aumenta la sfiducia dei cittadini nella politica. Intanto l'estrema destra guadagna consensi 25/02/2020
Notizie dall'Europa COVID-19: da Bruxelles niente panico "manteniamo Schengen" L'epidemia di Coronavirus nel Nord Italia allarma la popolazione e mette a dura prova la politica, ma per Bruxelles non è il caso di chiudere le frontiere. 24/02/2020
Belgio Unione europea: ancora lontano l'accordo sul bilancio Bruxelles: Paesi membri divisi sul tetto di spesa, trattative rimandate 21/02/2020
Mondo Erasmus, quale futuro dopo la Brexit? Che accadrà al programma di scambi tra università dopo l'uscita di Londra dall'Ue? 21/02/2020
Notizie dall'Europa Vertice UE: è stallo su bilancio europeo Da una parte i "quattro frugali", dall'altra gli "amici della coesione". La battaglia tra gli Stati membri su quanto e come controbuire alle casse di Bruxelles è un vero test per l'Unità europea 21/02/2020
Belgio Cultura oltre le frontiere: Be Spectactive e l'investimento europeo Presentazione e bilanci a Bruxelles per Be Spectactive, un progetto europeo fatto di integrazione tra operatori culturali di diversi Paesi ma anche di interazione con il pubblico e tra spettatori europei 21/02/2020
Mondo Sadiq Khan: "Discutiamo della cittadinanza associata" Intervista a Sadiq Khan, sindaco di Londra. Per il dopo-Brexit, è uno dei fautori della "cittadinanza associata" dei britannici all'Europa. Dell'UE dice: "Deve adeguarsi ai cambiamenti della società del 2020". E, intanto, tifa contro Trump... 20/02/2020
Notizie dall'Europa Il premier portoghese a difesa dei fondi di coesione europei In un'intervista a euronews Antonio Costa critica i possibili tagli alle politiche di coesione nel prossimo bilancio europeo 19/02/2020
Notizie dall'Europa Bilancio UE: i paesi che vogliono stringere la cinghia Alcuni paesi del Nord Europa sostengono che siano necessari dei tagli alle politiche tradizionali come agricoltura e coesione 19/02/2020
Notizie dall'Europa A Vila do Gaia un quartiere rinasce grazie ai fondi UE Un esempio che mostra l' importanza dei fondi di coesione. 16 paesi dell'Europa meridionale e orientale hanno unito le forze per difendere i fondi di coesione nel prossimo bilancio pluriennale, che potrebbero essere tagliati del 12%. 18/02/2020