Il 6 giugno 1944, dopo mesi a raccogliere informazioni e a pianificare accuratamente lo sbarco, le truppe alleate intrapresero parte alla più grande invasione marittima della storia.
Per il generale Charles de Gaulle, il leader della Resistenza francese che prese parola via radio da Londra in quel fatidico giorno, questi uomini avevano dato inizio alla "battaglia suprema". Le potenze alleate avevano un solo obiettivo: far suonare la campana a morto per il Terzo Reich e il suo Führer, Adolf Hitler.
Sulla mappa qui sopra potete rivivere le fasi principali del D-Day, prima tappa della cosiddetta operazione Overlord. Cliccate su ogni elemento per aprire una finestrella informativa.
- D-Day: 7mila navi e più di 150mila soldati, tutti i numeri dello sbarco
- PRIMA E DOPO - Normandia, come sono cambiati i luoghi dello sbarco del D-Day