Notizie dall'Europa Azerbaigian, comincia a Baku la Cop29: sulla carta tante ambizioni I Paesi sono chiamati a mettere in campo piani nazionali più incisivi per ridurre le emissioni. In agenda anche la portata dei finanziamenti ai Paesi in via di sviluppo 11/11/2024
Afghanistan Afghanistan: prima volta per i talebani a una conferenza Onu sul clima Per la prima volta da quando hanno preso il controllo dell'Afghanistan nel 2021, i talebani parteciperanno alla CoP29, la conferenza sul clima in Azerbaigian 10/11/2024
Notizie dall'Europa Secondo gli scienziati il 2024 sarà l'anno il più caldo mai registrato Il trend che registra temperature costantemente sopra la media non accenna ad arrestarsi: è un segnale d'allarme che allontana l'obiettivo di mantenere il riscaldamento globale entro 1,5°C rispetto alle medie preindustriali 07/11/2024
Sponsorizzato L'agricoltura rigenerativa può salvare i contadini europei? Pubblicità presentata da Copernicus L'agricoltura rigenerativa può essere la chiave per risolvere i problemi dell'agricoltura europea mitigando gli effetti del cambiamento climatico, ma i politici e i consumatori sono pronti a sostenerla pienamente? 31/10/2024
Clima Spagna, alluvione mostra la "nuova normalità" della crisi del clima In alcune zone è caduta la pioggia di un anno in sole otto ore, lasciando le persone intrappolate nelle loro case dalle acque. Secondo gli esperti si tratta di un evento metereologico estremo causato dai cambiamenti climatici 31/10/2024
Europeans' Stories Come andare verso città più resilienti in Europa? Le inondazioni sono tra i disastri naturali più comuni e più costosi. Sono sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici. Cosa fa l’Europa per prevenire e limitare i danni? 30/10/2024
Notizie green La Niña può arrivare in Europa: cosa significa per il clima invernale L'evento climatico può portare temperature più fredde del normale in tutta l'Europa occidentale. Se arriverà, seguirà un'estate instabile causata dagli effetti di El Niño 25/10/2024
Notizie culturali La crisi climatica al Polo Nord in una nuova mostra di Esther Horvath Dal 2015, gli scatti della fotografa ungherese documentano il lavoro dei ricercatori nei luoghi più estremi del pianeta 25/10/2024
Notizie dall'Europa Una fattoria galleggiante per affrontare il cambiamento climatico Situata nel porto di Rotterdam, questa stalla sull'acqua mira a dimostrare che un'azienda agricola può funzionare con una più bassa impronta di carbonio e rispondendo ai rischi associati al riscaldamento globale 23/10/2024
Climate Now Come si stanno adattando gli acquacoltori ai cambiamenti climatici? In collaborazione con Copernicus Su Climate Now, vedrete come gli acquacoltori del Mediterraneo si adattano ai cambiamenti climatici. L'innalzamento delle temperature dell'acqua e la riduzione dei livelli di ossigeno colpiscono la produzione: gli scienziati stanno cercando delle soluzioni con esperti di acquacoltura in Grecia. 21/10/2024
Sponsorizzato Che ruolo hanno i cittadini nella transizione energetica europea? Pubblicità presentata da Copernicus È troppo chiedere all'Europa aria pulita, profitti sostenibili e una transizione energetica giusta? Non se si chiede alle sue comunità di energia rinnovabile. 04/10/2024
No Comment Alluvioni in Spagna, si attiva la macchina della solidarietà A tre giorni dalle devastanti inondazioni nel sud-est della Spagna centinaia di volontari si stanno dando da fare per ripulire le strade e distribuire beni essenziali agli sfollati 01/10/2024
Lifestyle Regno Unito, la ristorazione etica e l'approvvigionamento a km zero L'approccio dei ristoranti del Regno Unito riflette una tendenza più ampia, con molti europei che ora scelgono cibo di provenienza locale 27/09/2024
Notizie green Artide: trovato un modo per far crescere il ghiaccio marino La calotta glaciale antartica si sta ritirando a un ritmo più rapido rispetto ai decenni precedenti, sollevando preoccupazioni per il suo collasso totale. Ma pare che gli scienziati abbiano trovato una possibile soluzione 25/09/2024
Clima Crisi climatica, nel centro Europa inondazioni due volte più probabili I ricercatori avvertono anche che il costo dei disastri climatici in Europa sta rapidamente aumentando 25/09/2024
Water Matters Lotta per l'acqua: le soluzioni innovative degli agricoltori per mantenere il terreno fertile In collaborazione con the European Commission In Algarve, una regione del Portogallo meridionale regolarmente colpita dalla siccità, gli agricoltori indicano la strada per un consumo razionale dell'acqua che devono condividere con milioni di turisti. 24/09/2024
Ungheria Ungheria, nessun rischio di inondazione per centrale nucleare di Paks Sebbene Paks non sia stata risparmiata dall'inondazione del Danubio, il funzionamento della centrale nucleare non è minacciato dall'acqua. Secondo il direttore delle comunicazioni della centrale nucleare è tutto sotto controllo 24/09/2024
Notizie green Lo scienziato: "Inondazioni causate dal riscaldamento globale" Il climatologo di Geosphere Austria Marc Olefs ha affermato che l'industria dei combustibili fossili è responsabile dell'esacerbazione di eventi meteorologici estremi, tra cui le forti piogge osservate in Europa nelle ultime due settimane 23/09/2024
Climate Now Cosa sta cambiando con lo scioglimento dei ghiacciai alpini? In collaborazione con Copernicus Ci chiediamo come cambiano le Alpi con l'aumento delle temperature. Lo scioglimento dei ghiacciai indica un aumento di sedimenti nei fiumi, tra cui sostanze nocive come uranio e nichel. L’alto rischio di frane impone la chiusura dei sentieri. Delle piantine popolano i pendii delle Alpi, ormai verdi. 23/09/2024
Notizie green In Francia ci saranno sempre più eventi climatici estremi A rivelarlo è un nuovo studio che analizza nel dettaglio la situazione in tutte le regioni del paese e i possibili effetti futuri del cambiamento climatico 20/09/2024