Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Afghanistan: delegazione talebana alla CoP29, è la prima volta a una conferenza Onu sul clima

Una ragazza afghana
Una ragazza afghana Diritti d'autore  Mstyslav Chernov/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Mstyslav Chernov/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Daniel Bellamy Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Per la prima volta da quando hanno preso il controllo dell'Afghanistan nel 2021, i talebani parteciperanno alla CoP29, la conferenza sul clima in Azerbaigian

PUBBLICITÀ

L'annuncio è arrivato domenica tramite un portavoce dell'Agenzia afghana della protezione ambientale: una delegazione di talebani parteciperà alla Cop29, la conferenza sul clima in programma da lunedì a Baku, in Azerbaigian.

Matiul Haq Khalis, responsabile dell'Agenzia, ha dichiarato che la delegazione utilizzerà la conferenza per rafforzare la cooperazione con la comunità internazionale in materia di protezione ambientale e cambiamenti climatici, condividere le esigenze dell'Afghanistan per quanto riguarda l'accesso ai meccanismi finanziari esistenti relativi ai cambiamenti climatici e discutere degli sforzi di adattamento e mitigazione.

Alcuni esperti hanno dichiarato all'Associated Press che il cambiamento climatico ha portato a numerosi impatti negativi sull'Afghanistan, creando serie sfide a causa della posizione geografica del Paese e delle deboli politiche climatiche.

"Il cambiamento climatico ha causato temperature più elevate, che riducono le fonti d'acqua e causano siccità, incidendo significativamente sulle attività agricole - ha dichiarato Hayatullah Mashwani, professore di scienze ambientali all'Università di Kabul -. La riduzione della disponibilità di acqua e la siccità frequente rappresentano una grave minaccia per l'agricoltura, con conseguente insicurezza alimentare e sfide per i mezzi di sussistenza".

Save the Children: Afghanistan sesto Paese più vulnerabile agli impatti del cambiamento climatico

Secondo un rapporto pubblicato ad agosto dall'agenzia delle Nazioni Unite Save the Children l'Afghanistan è il sesto Paese più vulnerabile agli impatti del cambiamento climatico, 25 delle sue 34 province devono inoltre affrontare condizioni di siccità gravi o catastrofiche che colpiscono più della metà della popolazione.

Il documento mostra anche che l'Afghanistan ha avuto il più alto numero di qualsiasi altro Paese di bambini senza tetto a causa dei disastri climatici nel 2023.

Il professor Abid Arabzai dell'Università di Kabul ha affermato che la conferenza sul clima aiuterà a garantire assistenza e finanziamenti internazionali per affrontare le sfide climatiche dell'Afghanistan. "Il Paese può chiarire le sue azioni e i suoi impegni in materia di clima alla comunità globale, migliorando la sua reputazione internazionale", ha dichiarato Arabzai.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Afghanistan: decine di morti dopo gli attacchi aerei dal Pakistan

Come Baku si sta preparando a ospitare il più grande vertice mondiale sul clima

Rifugiati al confine con l'Afghanistan: cacciati dal Pakistan, bloccati dai talebani