USA Il politicamente corretto di Twitter: bandiamo la pubblicità politica L'amministratore delegato spiega perché è stata presa questa decisione che entra in vigore il mese prossimo 31/10/2019
Regno Unito Boris Johnson cita Fidel Castro per rispondere a Corbyn "Sì alle rivoluzioni, no alle elezioni" 30/10/2019
Italia Pasta: in 10 anni raddoppia il consumo mondiale Pasta protagonista con la kermesse "Al Dente" 22/10/2019
Ungheria Ungheria, il video della curiosa protesta anti-Orban in Parlamento L'autore è uno dei più attivi oppositori di Fidesz, Ákos Hadházy. Il premier magiaro sembra averla presa sul ridere ma i suoi colleghi si sono affrettati a coprire i cartelli - con zelo patriottico - con le bandiere ungheresi. 21/10/2019
Germania Halle, la diretta della sparatoria vista da cinque persone "Un paio di mesi fa si parlava di 8chan. Ora parliamo di Twitch e Telegram. Cambiano i nomi, ma la minaccia rimane la stessa e colpisce l'intero ecosistema online" 10/10/2019
Ungheria Ora anche i preti si lanciano nel #TetrisChallenge Il trend virale sta andando al di là delle caserme di polizia e di quelle dei vigili del fuoco. 09/10/2019
Mondo Thomas Cook, incidente "diplomatico" sul nome del piano di rientro Nel clamoroso caso della bancarotta Thomas Cook, e del più grande piano di rimpatrio mai messo a punto dal Regno Unito a partire dalla seconda Guerra Mondiale, c'è anche una piccola quanto curiosa grana diplomatica con la Svizzera 24/09/2019
Tanzania Tanzania, muore annegato mentre fa proposta di matrimonio sott'acqua Voleva sorprendere la fidanzata, facendole la proposta di matrimonio sott'acqua, ma l'iniziativa è finita in tragedia 23/09/2019
Francia Immaginatevi di aprire la finestra e trovarvi di fronte una pantera È successo in Francia, vicino Lille. Sedata, verrà affidata probabilmente ad uno zoo 19/09/2019
Sponsorizzato Hyperloop, la prossima frontiera nei trasporti Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Capsule futuristiche che trasportano passeggeri a velocità fino a 300 metri al secondo; l'accordo di libero scambio fra 54 paesi africani; e infine obbligo di licenza per fare l'influencer. 30/08/2019
Francia Bolsonaro e un suo ministro insultano sui social Macron e Brigitte Il presidente francese ha definito "triste" la vicenda e spera che un giorno il popolo brasiliano avrà un leader all'altezza della sua grandezza. 26/08/2019
Belgio Nazionalisti fiamminghi dicono a Trump che può avere la Vallonia ad 1€ Se non può comprare la Groenlandia, per lo meno potrà avere la regione meridionale di lingua francese del Belgio. Lo scherzo su Twitter non è stato apprezzato e potrebbe complicare le trattative politiche con i valloni. 22/08/2019
Mondo Rifugio online dell'estrema destra: cosa fare con il sito 8chan? Il sito utilizzato dall'attentatore El Paso per pubblicare il suo manifesto è stato oscurato. Odio e libertà d'espressione, problemi di internet e questioni sociali: il dibattito sul social in cui tutto è concesso 07/08/2019
USA La foto della balena che quasi si mangia un leone marino Uno scatto eccezionale, un momento unico ripreso nel Pacifico. Il leone marino, assicura il fotografo, si è salvato. La megattera lo ha 'risputato' senza che si facesse male. 31/07/2019
Italia Tutti i migliori meme che prendono in giro FaceApp Dal cambiamento climatico a Keith Richards passando per Luigi Di Maio. 19/07/2019
Italia Eredità "social" e testamento digitale Un nuovo progetto legalmente valido, "eLegacy", per salvaguardare le eredità dei defunti: non solo denaro e beni immobiliari, ma anche un'eredità "social", per non disperdere un autentico patrimonio digitale. 18/07/2019
Spagna Spagna, gli Instagrammer si fanno le foto con il lago inquinato "I fine settimana c'è una sorta di pellegrinaggio ma è un luogo pericoloso: si tratta di un paesaggio generato dagli scarichi industriali" 17/07/2019
Federazione russa Russia, tutti al lago "maldiviano" ma vi si scaricano rifiuti tossici Le apparenze ingannano. E provocano irritazioni alla pelle. 12/07/2019
Cina Hong Kong insegna: niente Facebook se volete organizzare una protesta Facebook è il regno dello scontro sterile e polemico (sì, diciamo a voi). Meglio forum a numero chiuso e moderati in cui gli utenti votano le idee più intelligenti. Così i giovani nati dopo il 2000 sono riusciti a far ritirare la legge sull'estradizione in Cina. 12/07/2019
Francia Perde il bus e si schianta prima della maturità. Lo salva la polizia Il classico incubo di ogni maturando stava per prendere forma ieri, in Francia. Chissà in che condizioni psicologiche sarà arrivato il povero Loïc... 18/06/2019