Mondo Riusare meglio che riciclare. Possibile abbattere del 95% la plastica Secondo una associazione per la difesa degli oceani basterebbe introdurre contenitori da reimpiegare 16/06/2021
Mondo 8 giugno: salvare gli oceani per salvare la Terra La vita degli oceani è in pericolo. Questo è il messaggio che le Nazioni Unite cercano di trasmettere in occasione della Giornata mondiale degli oceani dell'8 giugno 08/06/2021
Portogallo Sostenibilità degli oceani ed economia: il progetto di Ocean Panel È possibile sfruttare le risorse dell'oceano e proteggerle allo stesso tempo? Se lo sono chiesto i 14 paesi che fanno parte di Ocean Panel 02/06/2021
Mondo Gli ordigni inesplosi che inquinano i mari È stato calcolato che almeno 50 mila tonnellate di munizioni chimiche siano finite nel Baltico dopo la seconda guerra mondiale. Una spedizione di ricerca studia questo tipo di minaccia 02/06/2021
Ocean Un mare più pulito e più sano grazie alle alternative al petrolio In collaborazione con the European Commission Le reti da pesca perse in mare e le funi per l'allevamento delle cozze sono una grande fonte di inquinamento da plastica e un pericolo per la vita marina. Una minaccia che si può ridurre sostituendo le materie plastiche con qualcosa di più rispettoso dell'ambiente. 27/04/2021
USA Inquinamento: veleni sotto il tappeto, anzi in mare California meridionale, rinvenuta una discarica sottomarina con circa 25mila barili presumibilmente pieni di DDT 27/04/2021
Mondo Auto elettriche, ecco perché il mare potrebbe essere a rischio L'ipotesi di estrarre dai mari i minerali necessari alla realizzazione delle batterie delle auto preoccupa scienziati e ambientalisti 06/04/2021
Ocean A caccia di salute nell'oceano In collaborazione con the European Commission L'oceano è la culla della vita sul nostro pianeta. Gli esseri umani conoscono da secoli i benefici che il mare ha per la salute. Oggi gli scienziati vanno più a fondo, cercando nell'oceano cure per le malattie più ostinate. 30/03/2021
Ocean "L'oceano non è solo vasto, è sottoutilizzato" In collaborazione con the European Commission Come possiamo utilizzare i microrganismi marini per migliorare la nostra salute senza danneggiare la salute del mare stesso? Ne abbiamo parlato in Portogallo con il professor Vítor Vasconcelos del Ciimar di Oporto. 30/03/2021
Business Series Angola, il paradiso della pesca sportiva In collaborazione con Governo de Angola Due campioni del mondo della disciplina ci accompagnano in questo viaggio, tra acque cristalline ricche di pesci 03/03/2021
Serie Ricostruire l'habitat marino distrutto dalle attività umane In collaborazione con The European Commission Un miliardo di persone dipendono da oceani, mari e acque interne. Il 70% i mari e oceani ha visto un impoverimento della biodiversità. Ma qualcosa si può ancora fare. 07/12/2020
USA Guterres: "La lotta al riscaldamento globale, un fallimento suicida" Per il segretario generale dell'Onu, il post pandemia potrebbe essere un'occasione per salvare il pianeta" 02/12/2020
USA In orbita il satellite Sentinel-6 per monitorare l'innalzamento dei ma Dalla base californiana Vanderberg il lancio del satellite, che mapperà il 95% degli oceani della Terra liberi da ghiaccio, ogni 10 giorni 21/11/2020
Climate Now Il pericoloso scioglimento dei ghiacci ai Poli In collaborazione con Copernicus Cosa comportano il livello troppo basso dei ghiacci marini nell'Artico e lo scioglimento delle calotte in Antartide e Groenlandia 16/11/2020
Mondo Al via Vendée Globe, la regata più estrema Al via la Vendée Globe, la regata più estrema. Un giro del mondo in solitario, senza soste e senza assistenza. Trentatré skipper, tra cui sei donne. Unico velista italiano in gara Giancarlo Pedote 08/11/2020
Ocean Salvare la natura: la strategia dell'Europa In collaborazione con the European Commission La distruzione della biodiversità sta avvenendo a velocità senza precedenti. La Commissione europea vuole che entro il 2050 tutti gli ecosistemi siano ripristinati e adeguatamente protetti 30/09/2020
Ocean La lotta contro il cambiamento climatico passa dalle grandi navi In collaborazione con the European Commission Il trasporto marittimo emette più CO2 di un intero paese. Se l'Europa punta a diventare il primo continente climaticamente neutro, è importante che le sue navi non restino arenate. 29/09/2020
Australia Tasmania, in salvo solo 30 delle 380 balene spiaggiate E' corsa contro il tempo per riportare la maggior parte degli esemplari del gruppo in acque profonde 24/09/2020
Climate Now Là dove muoiono le gorgonie In collaborazione con Copernicus Le ondate di calore marino sono uno degli effetti meno noti del cambiamento climatico. L'impatto sull'ecosistema - inclusi coralli centenari - è devastante 14/09/2020
Francia Réunion teme la marea nera delle Mauritius Parigi, preoccupata per il suo territorio d'oltremare, spinge per la rimozione del relitto della petroliera giapponese restata incagliata il 25 luglio 17/08/2020