Francia Il mare è soffocato dalle reti perdute, un sistema per tracciarle Un'azienda francese ha sviluppato un sistema satellitare di tracciamento delle reti che potrebbe consentire ai pescatori di recuperarle con una semplice app; ogni anno in mare se ne perdono 640mila tonnellate 06/07/2020
Ocean Le alghe: un alimento sano, gustoso e coltivato in modo sostenibile In collaborazione con the European Commission La stragrande maggioranza della produzione di alghe avviene in Asia, dove però la coltivazione non è sempre eco-compatibile. L'Europa propone un modello diverso. 09/06/2020
Ocean Alghe, alimento magico del futuro per salute, natura ed economia In collaborazione con the European Commission In linea con il Green Deal europeo, l'alghicoltura può contribuire a una crescita economica più sostenibile, ad aumentare l'occupazione e a sviluppare la bioeconomia in Europa. 09/06/2020
USA Ambiente: la battaglia contro le trivellazioni #DrillingIsKilling: al via la campagna per dire no alle trivellazioni nelle acque dell'Unione europea 20/04/2020
Ocean Proteggere la biodiversità marina per proteggere noi stessi In collaborazione con the European Commission Più della metà delle specie marine potrebbero trovarsi sull'orlo dell'estinzione entro la fine del secolo. A Creta si studia il futuro del Mediterraneo per cercare di impedirlo. 31/03/2020
Ocean "La biodiversità è importante soprattutto per gli umani" In collaborazione con the European Commission Secondo il biologo marino Thanos Dailianis, "La natura troverà una soluzione" alla perdita di biodiversità. Ma noi abbiamo costruito le nostre vite su questa biodiversità. 31/03/2020
Ocean La pianificazione dello spazio marittimo funziona! In collaborazione con the European Commission Proteggere l'ambiente marino, ridurre i conflitti e incoraggiare gli investimenti sono gli obiettivi della pianificazione dello spazio marittimo, un processo che posiziona su una mappa le attività economiche e gli ecosistemi. Autorità e imprenditori lavorano insieme. 19/02/2020
Ocean Canarie, Azzorre e Madera: tutti vogliono un "posto al mare" In collaborazione con the European Commission In questa puntata di "Ocean", il giornalista esperto di mondi subacquei Denis Loctier ci accompagna alle Canarie, alle Azzorre e a Madera, esempi di pianificazione degli spazi marittimi. Dove c'è un posto per tutti: pescatori, imprenditori, turisti, amanti della natura e animali marini. 18/02/2020
Sponsorizzato L’acidificazione degli oceani sta trasformando gli ecosistemi in modo imprevedibile? Pubblicità presentata da Copernicus L’intensificarsi dell’acidificazione degli oceani mette a repentaglio la vita sottomarina 14/02/2020
Ocean A bordo del Broodwinner per diventare pescatori In collaborazione con the European Commission Salite con noi, per un'esperienza a 360°, a bordo del peschereccio a strascico dove vengono formati i giovani pescatori belgi. 22/01/2020
Ocean La pesca in Europa, un settore in cerca di ricambio generazionale In collaborazione con the European Commission I pescatori anziani vanno in pensione, i loro figli scelgono altre carriere e molte pescherie a conduzione familiare stanno chiudendo. Come attrarre i giovani... all'amo? 21/01/2020
Mondo 2019, record di temperature degli oceani : l'impatto sulle nostre vite "La quantità di calore che abbiamo introdotto negli oceani negli ultimi 25 anni equivale a 3,6 miliardi di esplosioni di bombe atomiche di Hiroshima" 14/01/2020
Ungheria L'ungherese che vuole attraversare l'Oceano Atlantico in surf Nessuna cabina e pochi scomparti per il cibo. Si chiama Stand up paddle e non è altro che una grande tavola da surf. Il recordman degli sport estremi, l'ungherese Gábor Rakonczay, vuole usarla per attraversare l'Oceano Atlantico. 12/01/2020
Mondo Gli Oceani respirano a fatica, hanno perso il 2% dell'ossigeno Lo studio basato sul lavoro di 67 esperti individua oltre 900 aree costiere che sono soggette agli effetti dell'eutrofizzazione, cioè l'eccessivo arricchimento di acqua con sostanze nutritive o materia organica. Negli anni '60 erano 45. 07/12/2019
Ocean Seychelles, il "Paradiso Terrestre" che rischia di scomparire In collaborazione con the European Commission Insieme ad altri piccoli stati insulari, come le Maldive, le Seychelles stanno subendo gli effetti dei cambiamenti climatici, sotto forma di uragani sempre più frequenti, alluvioni, l'innalzamento dell'Oceano Indiano e la distruzione della barriera corallina. Finanziamenti e aiuti arrivano dall'UE. 06/12/2019
Ocean Il cambiamento climatico farà scomparire i piccoli stati insulari? In collaborazione con the European Commission Seriamente a rischio è il futuro dei piccoli stati-isola, come le Maldive e le Seychelles e molti altri, a causa dell'innalzamento del livello degli oceani, che potrebbe travolgerli. Non essendoci una soluzione, gli esperti consigliano addirittura una evacuazione in tempi ragionevolmente rapidi... 06/12/2019
Giappone Giappone: il tifone Hagibis provoca un morto In Giappone arrivato il temuto tifone Hagibis, tempesta di categoria 5 che ha già provocato un morto nella Prefettura di Chiba, ad est di Tokyo, mentre circa un milione di persone sono state invitate dal Governo Giapponese ad evacuare le proprie case per il pericolo di crolli. 12/10/2019
Belgio Clima: Ipcc, oceani sempre più caldi, danni in aumento "Gli oceani vedranno un aumento senza precedenti della temperature e della acidificazione, piogge e cicloni più frequenti . Questi cambiamenti aumenteranno ulteriormente nella seconda metà del 21/o secolo". Lo scrive l'Ipcc, il comitato scientifico dell'Onu, nel rapporto su oceani e ghiacci 25/09/2019
Mondo L'allestimento del satellite Copernicus Sentinel-6 Copernicus Sentinel-6 è stato progettato per eseguire misurazioni ad alta precisione della topografia della superficie oceanica. 05/09/2019
Mondo La foresta Amazzonica è veramente il polmone del pianeta? Uno sguardo ai reali problemi dell'incendio nella foresta Amazzonica, occupandosi della biodivesità e delle emissioni: all'ossigeno ci pensa l'Oceano 30/08/2019