Clima Macron rimprovera i negazionisti del cambiamento climatico Al Blue Economy and Finance Forum, il principe William e il presidente Macron chiedono azioni urgenti per salvare gli oceani. Tra scienza, responsabilità e politica, l'allarme diventa globale 09/06/2025
Notizie dall'Europa Il ruolo dell'oceano nella lotta alla crisi climatica In un'intervista esclusiva rilasciata a Euronews e SUNrise, l'esperto di scienze marine Peter Heffernan critica i progressi di Trump nell'estrazione mineraria in acque profonde e invita i leader europei a prendere l'iniziativa in quanto "maggiori custodi del territorio oceanico" 29/05/2025
Notizie green Protezione oceani, passo avanti dell'Ue e di altri 6 Stati membri L’Unione europea e sei Stati membri ratificano il Trattato delle Nazioni Unite sull’alto mare. Obiettivo: proteggere almeno il 30 per cento degli oceani entro il 2030. Ora servono 31 ratifiche per l’entrata in vigore 29/05/2025
Natura Oceano: nuove magiche foto di giardini di corallo e bocche termali Un team internazionale di scienziati ha documentato straordinarie scoperte tra le Isole Sandwich Meridionali: bocche idrotermali, giardini di corallo e nuove specie marine. Un viaggio epico nei fondali inesplorati dell’oceano vicino all’Antartide 20/05/2025
Ocean Le industrie trovano un valore nascosto nei gusci delle ostriche e nelle vecchie reti da pesca In collaborazione con the European Commission Dalla costa atlantica della Francia al Mediterraneo spagnolo, le industrie marine stanno trovando nuovi modi per trasformare i loro rifiuti in tesori. 29/04/2025
Ocean Il professore francese che trasforma i gusci di ostriche in eco-cemento In collaborazione con the European Commission Ricercatori francesi stanno trasformando i gusci delle ostriche scartate in cemento ecologico con emissioni di CO₂ significativamente inferiori. 29/04/2025
Natura Cosa sono i mari lattiginosi? 400 anni di racconti da rendere scienza Gli scienziati sono un passo più vicini alla comprensione dei mari bioluminescenti grazie a un nuovo database che abbraccia secoli 16/04/2025
Notizie green Il calamaro più grande del mondo? Gli scienziati lo hanno filmato A gennaio, il team di ricerca - a bordo della nave Falkor dello Schmidt Ocean Institute - ha anche ripreso per la prima volta un calamaro di vetro 16/04/2025
Ocean La blue economy: può rendere sostenibile l'uso degli oceani? In collaborazione con the European Commission L'oceano svolge un ruolo fondamentale nell'economia mondiale. Ma è minacciato dai cambiamenti climatici e dall'eccessivo sfruttamento. La blue economy potrebbe offrire una soluzione? 25/03/2025
Notizie green L'urina delle balene garantisce sostanze nutritive vitali negli oceani "Grazie alle loro dimensioni, le balene sono in grado di fare cose che nessun altro animale fa", spiegano gli autori di un nuovo studio che ha analizzato l'apporto dei cetacei in termini di elementi nutritivi presenti negli oceani 19/03/2025
No Comment Australia: schiuma tossica e moria di pesci, spiagge chiuse Un'improvvisa fioritura di microalghe, che ha causato una moria di pesci, e una coltre di schiuma hanno ricoperto le spiagge dell'Australia meridionale 18/03/2025
Notizie green Il livello globale del mare è aumentato più del previsto nel 2024 Dall'inizio della registrazione satellitare dell'altezza degli oceani nel 1993, il tasso di innalzamento annuale del livello del mare è più che raddoppiato 14/03/2025
Innovazione ecologica Una boa ispirata al cuore umano converte le onde in energia pulita I Paesi europei con forti mareggiate atlantiche, come Spagna, Francia e Irlanda, hanno un forte potenziale per sfruttare l'energia prodotta dalle onde 22/02/2025
Ocean Nuova tecnologia sperimentale per salvare i delfini nel Golfo di Biscaglia In collaborazione con the European Commission La pesca industriale uccide involontariamente migliaia di animali marini ogni anno. Le nuove tecnologie possono aiutare a risolvere questo problema? 28/01/2025
Ocean Possiamo salvare i delfini parlando come loro? La scienza dice di sì In collaborazione con the European Commission Gli scienziati francesi stanno sviluppando dei segnalatori acustici bio-ispirati che possono "parlare" ai delfini, avvisandoli della presenza di reti da pesca e riducendo le morti accidentali di questi mammiferi marini lungo il Golfo di Biscaglia. 28/01/2025
Natura L'iceberg più grande del mondo si stacca e si dirige verso un'isola Gli esperti temono che l'iceberg più grande del mondo possa scontrarsi con un'isola dell'Oceano Atlantico 25/01/2025
Futuro dell'abitazione In arrivo moduli innovativi per l'esplorazione sottomarina L'azienda britannica Deep ha progettato degli habitat subacquei modulari e afferma che potrebbero essere utilizzati per qualsiasi scopo: dagli studi scientifici al turismo e alla sicurezza 23/01/2025
Europeans' Stories Protezione dei delfini e sopravvivenza dei pescatori nel Golfo di Biscaglia: un equilibrio difficile Il Golfo di Biscaglia, che si estende dalla punta della Bretagna, nella Francia occidentale, fino al nord della Spagna, è un'importante zona di pesca nell'Oceano Atlantico. È anche la casa di circa 200.000 delfini. 22/01/2025
No Comment Onde enormi colpiscono la costa del Perù Onde di dimensioni inusuali hanno colpito le coste di Perù, Ecuador e Cile. Si registrano danni ingenti 31/12/2024
Mondo America Latina, intense mareggiate provocano tre morti e ingenti danni Mareggiate con onde alte fino a quattro metri hanno sferzato le coste di alcuni Paesi sudamericani. Tre le vittime e importanti i danni mateirali 30/12/2024