Iran Iran, Raisi sepolto a Mashhad: grande partecipazione ai funerali Si conclude il lutto nazionale seguito all'incidente in cui sono morti domenica il presidente dell'Iran, Ebrahim Raisi, e il ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian. Dopo giorni di processione lungo il Paese, i due sono stati sepolti tra ali di folla a Mashhad e Teheran 23/05/2024
Iran Iran, alle cerimonie funebri di Raisi rappresentanti da tutto il mondo Decine di rappresentanti di Stato sono arrivati a Teheran da tutto il mondo per omaggiare il defunto presidente iraniano Raisi. Anche il capo dell'ufficio politico di Hamas è volato in Iran e ha incontrato la guida suprema del Paese, l'Ayatollah Ali Khamenei 22/05/2024
Mondo Calamità e cospirazione: i leader europei morti in incidenti aerei C'è una lunga lista di leader europei che sono stati uccisi in incidenti aerei ed elicotteri, spesso in circostanze misteriose. Alcuni dei casi di più alto profilo, alcuni dei quali rimangono tuttora irrisolti 21/05/2024
Mondo Morte Raisi: in migliaia a Tabriz per la processione funebre Iran in lutto per la morte del presidente Ebrahim Raisi domenica 19 maggio in un incidente in elicottero. Iniziate a Tabriz le cerimonie funebri che si concluderanno giovedì con i funerali. Confermate elezioni presidenziali il 28 giugno 20/05/2024
Notizie dall'Europa Politici dell'Ue divisi sulla morte del presidente iraniano Raisi Le istituzioni di Bruxelles hanno espresso il loro cordoglio per la morte del Presidente dell'Iran Ebrahim Raisi, ma non tutti i politici europei hanno apprezzato il gesto definendolo un "insulto verso gli iraniani oppressi" 20/05/2024
Iran Iran, cosa succederà con la morte del presidente Ebrahim Raisi La notizia della morte del presidente iraniano Ebrahim Raisi e del suo ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian in un incidente in elicottero ha provocato scosse in tutto il Medio Oriente 20/05/2024
Iran Chi era il presidente dell'Iran Ebrahim Raisi, il macellaio di Teheran Il presidente iraniano morto domenica in seguito alla caduta dell'elicottero su cui viaggiava sarà probabilmente ricordato in patria con il macabro soprannome di "macellaio di Teheran". Nel 1988, in veste di magistrato, firmò le condanne a morte di migliaia di oppositori 20/05/2024
Iran Iran: morte Raisi, Khamenei conferma Mokhber presidente ad interim Sono tutti morti i sette passeggeri dell'elicottero su cui viaggiavano il presidente dell’Iran Ebrahim Raisi e il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian. Trovato il velivolo completamente carbonizzato. La guida suprema Khamenei conferma Mokhber come presidente ad interim 19/05/2024
Iran Iran, Rafael Grossi chiede controlli più severi sul programma nucleare L'Iran ha limitato la capacità dell'osservatorio nucleare delle Nazioni Unite di condurre controlli adeguati sulle sue attività nucleari e l'organismo deve affrontare una serie di ostacoli imposti da Teheran 07/05/2024
Yemen Missili Houthi contro una petroliera, abbattuto un drone Usa Missili dei ribelli dello Yemen hanno colpito una petroliera che stava attraversando il Mar Rosso. L'attacco è stato confermato dalle autorità che controllano la zona. Gli Houthi hanno poi rivendicato l'abbattimento di un drone Usa 27/04/2024
Notizie dall'Europa Ue: Borrell, ok a estensione sanzioni per missili e droni iraniani Durante il Consiglio Affari Esteri del 22 aprile 2024, i ministri degli Esteri dell'Ue hanno concordato di rinnovare e rafforzare le sanzioni contro l'Iran per missili e droni 22/04/2024
Mondo Dall'Iraq almeno cinque missili contro base statunitense in Siria Almeno cinque missili sono stati lanciati dall'Iraq verso una base militare statunitense in Siria. L'attacco non ha fatto vittime. Parlando alle forze armate del Paese, la guida suprema iraniana Khamenei ha indirettamente ammesso che l'attacco a Israele non ha colpito obiettivi significativi 22/04/2024
Iraq Iraq, attacco contro una base militare: un morto e otto feriti Colpita una base militare a ottanta chilometri da Baghdad. Almeno una persona è morta e altre otto sono rimaste ferite. Israele non ha rivendicato l'attacco, ma le forze irachene hanno lanciato droni contro Eliat 20/04/2024
Mondo Iran-Israele, il conflitto è diretto e a rischio nucleare Il gioco delle rappresaglie ha superato una linea rossa e ormai Israele e Iran colpiscono più o meno apertamente i rispettivi territori. Cosa potrebbe significare 19/04/2024
Notizie dall'Europa Israele-Iran, Charles Michel:"Spero che sia la fine dell'escalation" Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel si augura che dopo il contrattacco israeliano si possa avviare una fase di de-escalation tra le due nazioni 19/04/2024
Mondo La comunità internazionale chiede moderazione a Israele e all'Iran Dopo le esplosioni avvertite in territorio iraniano questa mattina e attribuite a un presunto attacco Israeliano molti Stati hanno chiesto a Israele e all'Iran di mostrare moderazione. L'obiettivo ora è la de-escalation in Medio Oriente, come sottolinea il documento finale dei ministri del G7 19/04/2024
Iran Teheran minaccia Israele dopo l'attacco, l'Ue: evitare escalation L'attacco venerdì mattina nella zona di Esfahan, dove si trovano siti nucleari iraniani. Gli Usa negano coinvolgimento, ma sono stati informati. Probabile operazione di Israele, che aveva promesso una rappresaglia all'offensiva lanciata dall'Iran il 14 aprile 19/04/2024
Mondo Operazione Shields: il comandante chiede più mezzi nel Mar Rosso Il contrammiraglio Vassilios Gryparis ha spiegato a Euronews le difficoltà della missione navale finalizzata alla protezione delle navi nel Mar Rosso 18/04/2024
Belgio Consiglio Ue, "manteniamo le nostre promesse all'Ucraina" Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ribadisce che "tutti gli attori stanno facendo il possibile per accelerare gli aiuti all'Ucraina, soprattutto nel campo dei sistemi di difesa aerea 18/04/2024
Mondo L'Ue chiede il rilascio di un suo dipendente svedese detenuto in Iran Johan Floderus è stato arrestato all'aeroporto di Teheran nel 2022 e accusato di spionaggio per Israele e corruzione. Da quando è stato detenuto ha avuto contatti limitati con la sua famiglia e solo raramente gli sono state concesse visite consolari 17/04/2024