Notizie dall'Europa 100 giorni alle europee: questa volta sarà diverso...forse Tra meno di tre mesi gli europei andranno di nuovo alle urne. Le certezze di una volta sono svanite davanti a una crescente frammentazione politica. Questa volta nulla può essere dato per scontato. 12/02/2019
Federazione russa Mosca verso un "web sovranista" Primo voto favorevole alla legge che crea una "internet autonoma" 12/02/2019
Notizie dall'Europa Commissione UE, su odio online guai ad abbassare la guardia The Brief: tutta l'attualità europea da Bruxelles 04/02/2019
USA Pornhub chiude un 2018 da favola Il sito pubblica il suo rapporto annuale e doppia persino Facebook 13/12/2018
Business Series Canada, arrestata direttrice finanziaria Huawei La richiesta d'arresto è arrivata dalle autorità statunitensi, che ora ne chiedono l'estradizione 06/12/2018
Italia Intervista a Riccardo Delleani (CEO Sparkle) Quale sarà il futuro del mercato delle telecomunicazioni ? E' possibile un progresso che vada di pari passo con l'evoluzione umana ? Lo abbiamo chiesto all'amministratore delegato di Sparkle, Riccardo Delleani, in occasione della recente conferenza Capacity Europe, a Londra. 12/11/2018
Cina 1 miliardo $ in 85 secondi, Alibaba da record Vendite record per il colosso cinese dell'e-commerce, Alibaba, che nel Singles Day ha superato i 25 miliardi di dollari. 11/11/2018
Ruanda Alibaba sbarca in Africa In Ruanda inaugurata la prima piattaforma di commercio elettronico mondiale sul continente africano 02/11/2018
Target Arriva la 5G: le prossime sfide del mondo delle telecomunicazioni In collaborazione con Sparkle Una velocità 10 volte quella della 4G, latenza inferiore e maggiore capacità. Ma un "ecosistema" così complesso implica una rivoluzione in tutti i campi del settore 31/10/2018
Mondo Ebay accusa Amazon di sottrazione di venditori on line Nell'atto di citazione presentato nella contea di Santa Clara, in California, ebay accusa i rappresentanti di Amazon di aver creato account eBay per sollecitare le loro 'prede', 18/10/2018
Business Series Regno Unito: "Cyber-attacchi? Colpa degli 007 russi" Tra i bersagli degli hacker il Partito Democratico degli Stati Uniti e l'Agenzia Mondiale Antidoping. 04/10/2018
Mondo Star Wars attaccato dagli haters su twitter L'ultimo film della saga "Gli ultimi Jedi" preso di mira in Rete. 03/10/2018
Italia Facebook blocca post che considera spam Milioni di utenti hanno visto scomparire contenuti condivisi sulle loro bacheche senza motivo. 23/08/2018
Colombia Juan Manuel Santos diventa youtuber Il presidente uscente della Colombia si lancia nell'universo youtube 02/08/2018
Mondo Velocità della banda larga, l'Italia in fondo alla classifica europea Siamo al 43° posto nel mondo per velocità di connessione cablata, in risalita di 3 posizioni dal 2017 ma dietro a paesi come il Madagascar. Da noi per scaricare un film HD da 5GB ci vogliono in media 45 minuti. 13/07/2018
Mondo Le nuove norme europee sulla privacy spaventano i piccoli imprenditori Il 25 maggio entra in vigore il regolamento europeo sulla protezione dei dati personali. Ma mentre grandi imprese possono contare su squadre di avvocati ed esperti, i piccoli imprenditori sono ancora molto confusi sui cambiamenti da attuare e temono di dover affrontare costi elevati 25/05/2018
Notizie dall'Europa Cosa cambia con il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati In questa puntata di Insight euronews ha intervistato il commissario alla giustizia Vera Jourova per capire meglio il suo impatto sulla vita degli europei 24/05/2018
Mondo GDPR, ovvero: perché tutti mi chiedono se possono usare i miei dati? Siete bombardati di email o di messaggi, quando navigate sui siti internet, con domande relative all'uso dei vostri dati? Ecco perché. 23/05/2018
Mondo Flipboard, Google e Apple News, app, smart TV: dove trovare euronews Ci trovate su diverse piattaforme: scegliete quella più vicina alle vostre esigenze 16/05/2018
Mondo La contromossa e la risposta di Kaspersky: accelera sull'operazione trasparenza Il governo dell'Aja annuncia che farà gradualmente a meno dell'antivirus Kaspersky: nessuna prova di violazioni, ma rischio potenziale. E l'azienda russa annuncia: in Svizzera il primo centro per la trasparenza. 15/05/2018