Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

FB chiude pagine di fake news: la metà supportavano Lega e M5s

FB chiude pagine di fake news: la metà supportavano Lega e M5s
Diritti d'autore 
Di Gioia Salvatori
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La stretta a ridosso delle elezioni europee dopo le segnalazioni della ONG Avaaz

PUBBLICITÀ

Accout doppi, false identità, pagine nate sotto un nome e poi dedicate ad altro per riciclare i followers. E poi fake news, contenuti antisemiti, contro i vaccini e i migranti. Facebook ha chiuso 23 pagine in Italia con oltre 2,46 milioni di followers.

Pagine che inquinavano la rete con l'odio e la menzogna. Oltre la metà di queste erano a sostegno di Lega e Movimento 5 stelle. Tra queste la pagina "Vogliamo il movimento 5 stelle al governo", che aveva attribuito allo scrittore Roberto Saviano una frase mai pronunciata, ("preferirei salvare i rifugiati e i fratelli clandestini piuttosto che aiutare qualche terremotato italiano piagnucolone e viziato"), le pagine "Beppe Grillo for President", "Lega Salvini Sulmona" e "Lega Salvini Premier Santa Teresa di Riva" che aveva condiviso un video, in realtà era la scena di un film, per attribuire a dei migranti la distruzione di una macchina dei carabinieri. 

La stretta dopo le segnalazioni della ONG internazionale Avaaz impegnata sui diritti umani e l'ambiente e non nuova a campagne contro il colosso del web.

Clicca qui per leggere il report completo di Avaaz che ha portato FB a chiudere le 23 pagine

Nel post qui accanto la campagna di Avaaz a sostegno di 7 vittime di fake news. "Quanto dolore, morte e sofferenza ci devono essere ancora perché puliate le vostre piattaforme social e ci difendiate dalla disinformazione?"

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Europee 2019, sito bulgaro diffonde finto complotto europeo per legalizzare l'incesto

Ungheria, oltre 180mila firme per rimuovere i discorsi d'odio dai manifesti politici

Guerra in Ucraina e media: il lavoro di Osavul per combattere la disinformazione russa