Sponsorizzato Hisense: conoscere il mercato locale per incalzare un’espansione globale I pilastri alla base dell’espansione internazionale dell’azienda sono la ricerca di mercato localizzata e l’aumento della notorietà del marchio. 22/12/2021
Europe News Europa: aiuti di Stato per rilanciare produzione dei microchip La Commissione vuole "varcare il Rubicone" e aiutare con denaro pubblico le aziende dell'high tech che necessitano di microprocessori 18/11/2021
Europe News Così la crisi dell'energia green sta colpendo le industrie europee "Acquistiamo il 100% d'energia pulita ma dobbiamo pagare per le emissioni dei produttori. E le compensazioni non sono applicate" 20/10/2021
Business Ursula von der Leyen spiega la strategia europea sui microchip Obiettivo della UE: "Conquistare il 20% del mercato dei microchip" 15/09/2021
focus In Uzbekistan piccoli imprenditori tecnologici crescono Le nuove tecnologie sono fra i settori dell'economia uzbeka in più rapida crescita. Le start-up locali attraggono investitori stranieri e puntano a espandersi. Scoprite alcune delle loro storie di successo. 01/09/2021
Sponsorizzato Secondo vertice delle multinazionali di Qingdao: 10.000 partecipanti da tutto il mondo Tenutasi sotto le scintillanti e sinuose linee curve della China Railway Qingdao Expo City, la seconda edizione del summit delle multinazionali ha superato tutte le aspettative, con 10.000 partecipanti online e di persona. 06/08/2021
Germania Leverkusen: dopo l'esplosione, lo spettro della diossina Spettro diossina a Leverkusen. L'agenzia per l'ambiente locale, dopo l'esplosione nell'impianto Bayer: "Presumiamo sia stata liberata nell'aria. Il rischio dipende però dalla concentrazione che ancora non conosciamo". Le autorità locali: "No a frutta e verdura degli orti. Chiusi parchi e aree per ba 28/07/2021
no comment Patagonia, laguna diventa rosa dopo contaminazioni di scarico La laguna di Corfo , nel sud dell'Argentina, è diventata rosa dopo che i rifiuti delle compagnie di pesca sono stati scaricati nelle sue acque 24/07/2021
Unreported Europe La rinascita del "made in Europe" (anche) grazie all'antidumping. Il dumping asiatico ha lasciato profonde ferite nel panorama industriale europeo: l'Unione europea è in grado di salvare il "made in Europe" e i posti di lavoro europei? Andiamo a investigare nelle Ardenne. 16/07/2021
Europe News Bruxelles: lasciare il carbonio alle frontiere Una tassa per lasciare il carbonio alle frontieree per mettere fine alle competizione illegale fra industrie europee ed extraeuropee. Lo ha deciso l'Unione Europea 13/07/2021
Business La spunta Janet Yellen: "Digital Tax" rinviata in autunno Le critiche della Segretaria al Tesoro degli Stati Uniti spinge Paolo Gentiloni, Commissario Ue all'Economia, a mettere in stand-by la tassa digitale. La Commissione europea ha ora come priorità completare l'accordo sulla tassazione minima globale per le multinazionali 12/07/2021
Francia Hai la Porsche e lavori all'Ikea? L'azienda ti spia... Il Tribunale di Versallles condanna Ikea: multa di bassa entità per l'azienda e pene lievi, con condizionale, per i dirigenti del colosso svedese, ma grande valore simbolico. I fatti risalgono al periodo 2009-2012: centinaia di dipendenti della filiale francese sono finiti "sotto sorveglianza" 15/06/2021
Sci-tech Studiare la sabbia per combattere la desertificazione del pianeta Urbanizzazione e cambiamenti climatici stanno trasformando il mondo in un deserto. Il che ha spinto alcuni scienziati a cercare di capire in che modo la sabbia possa migliorare le nostre vite. 09/06/2021
mondo Franco Roberti sulla legislazione europea per i crimini ambientali L'ex procuratore Franco Roberti in un'intervista dove spiega la sua battaglia per spingere le aziende ad ammettere le proprie responsabilità quando commettono danni ambientali 31/05/2021
Europe News La guerra dei microchip La Cina rischia di conquistare il monopolio di microchip e semiconduttori. L'Unione Europea cerca di correre ai ripari in un settore strategico 05/05/2021
Unreported Europe La mania del litio: i paradossi dietro la transizione energetica Le montagne del nord del Portogallo sono ricche di litio, necessarie per la transizione energetica. Una situazione paradossale: per salvare l'ambiente si rischia di distruggere le comunità rurali. 23/04/2021
Sponsorizzato È ancora possibile pianificare senza dati climatici? Imprese, industrie, legislatori e autorità, per quanto rappresentino realtà molto diverse, si trovano ad affrontare la stessa sfida: pianificare il futuro tenendo in considerazione gli effetti del cambiamento climatico 12/04/2021
Italia Lo spazio: grandi imprese e grandi idee, a volte anche da luoghi insospettabili È in Lombardia, a Fino Moprnasco, l'azienda leader della logistica nello spazio. Avviata dieci anni fa, la D-Orbit si è specializzata nella messa in orbita di piccoli satelliti 31/03/2021
Smart Regions A Bilbao nasce un incubatore di nuove aziende Si chiama Zorrozautza, era un semplice terreno trasformato in isola e incubatore di progetti all'avanguardia. A Bilbao, nei paesi baschi 01/02/2021
Sport La scalata alla ciminiera più alta d'Europa In Slovenia due ardimentosi amanti della scalata si sono arrampicati su una delle ciminiere più alte del mondo, quella della centrale elettrica di Trbovlje 27/01/2021
Serie Iham Kadri, CEO di Solvay, per una chimica sostenibile Carriera, pari opportunità, crisi Covid, sfida sostenibile: sono i temi al centro dell'intervista realizzata con Ilham Kadri, CEO di Solvay 14/01/2021
mondo Nuova app per mangiare meglio: potrà mettere d'accordo gli europei? L'Italia ha sempre bloccato in ambito europeo le proposte volte a indicare "a semaforo" la salubrità degli alimenti, perché avrebbero danneggiato le produzioni tradizionali. Parametri troppo semplicistici, forse superabili con la app proposta da una startup italiana 14/10/2020
Business Tornare al cinema in sicurezza è possibile Tornare al cinema in sicurezza è possibile. Il settore cerca di reagire alla crisi da pandemia. Negli USA nasce "Cinemasafe". Intanto la Festa del cinema di Roma si terrà in presenza. Tra misure anti-Covid, distanziamento e mascherine 09/10/2020
Slovenia Slovenia, Valle dell'Isonzo: il cementificio che fa paura Nella Valle dell'Isonzo, non lontano dal confine con l'Italia, il più grande cementificio della Slovenia, che un tempo produceva amianto, emette sostanze inquinanti superiori al consentito. I residenti della zona protestano, ma per le autorità tutto è in regola. 30/09/2020
Business Italia, inizia la vendemmia (assai diversa, causa pandemia) Lavoratori sparpagliati per la vigna, allineati in file per mantenere il distanziamento sociale ed indossando mascherine mentre tagliano grappoli d'uva per trasformarli in vino 17/09/2020
Spagna Mascherine alla moda. La fashion week di Madrid col coronavirus All'evento non potevano mancare le mascherine firmate dagli stilisti 14/09/2020