Fariz Jafarov del C4IR dell'Azerbaigian spiega come l'IA, le reti intelligenti e l'innovazione digitale stiano trasformando i sistemi energetici e accelerando la transizione del Paese verso un futuro più sostenibile.
Il Centro per la Quarta Rivoluzione Industriale (C4IR) dell'Azerbaigian sta impiegando l’IA, l’IoT e strumenti digitali per trasformare i sistemi energetici.
In questo episodio di Energy Frontiers, il direttore esecutivo Fariz Jafarov spiega come tecnologie come l'analisi predittiva e le reti intelligenti stiano contribuendo a ridurre le emissioni, a migliorare l'efficienza e a prepararsi all’obiettivo “zero emissioni nette”.
Sostenuto da strategie nazionali, il C4IR sta formando le PMI e allineando l'innovazione con lo sviluppo sostenibile. Tuttavia, permangono delle sfide: dalla regolamentazione alla preparazione dell’opinione pubblica. Entro il 2035, l'Azerbaigian prevede un'economia digitalizzata e incentrata sull'uomo, alimentata da energie rinnovabili e governata da un processo decisionale basato sui dati.