Cile Chiusa la Chernobyl cilena Il più grande produttore di rame al mondo ha deciso di chiudere la fonderia in Cile. Troppi i casi di avvelenamento 21/06/2022
Mondo Cile, proteste dei Mapuche che rivendicano le loro terre ancestrali Manifestazione davanti al carcere di Temuco per solidarietà coi prigionieri politici della loro comunità 19/05/2022
Cile Cile, scontri tra polizia e manifestanti Migliaia di persone sono scese nelle strade della capitale per manifestare sostegno a Francisca Sandoval, giornalista colpita da un proiettile durante il corteo del Primo Maggio, 07/05/2022
Mondo La sete del Cile: Santiago si prepara a razionare l'acqua Siccità in Cile: nel 2021 il deficit di precipitazioni è stato pari al 71%. La capitale Santiago adotta un piano di possibile razionamento 20/04/2022
Cile Gabriel Boric si è insediato presidente: l'uomo nuovo del Cile A 36 anni, l'ex studente di sinistra Gabriel Boric è il presidente più giovane della storia del Paese sudamericano. Appena insediato, con una nuova Costituzione da riscrivere, per abbandonare quella voluta da Pinochet. Ora il modello cileno è di nuovo Salvador Allende, in chiave moderna 12/03/2022
No Comment Manifestanti distruggono gli effetti personali di migranti venezuelani La "protesta" è dovuta all'aumento della criminalità in Cile: migliaia di manifestanti nel nord del Cile hanno manifestato contro l'immigrazione e hanno chiesto maggiore sicurezza 31/01/2022
Cile Il Cile punta sul litio per rilanciare l'economia In Cile assegnato nuovo appalto per lo sfruttamento del litio, Proteste degli ambientalisti e del neo presidente Boric 13/01/2022
Cile Il Cile secondo Boric Neoeletto presidente, entrerà in carica a marzo. Mira a rivoluzionare il paese con la sua ricetta a base di diritti dei lavoratori, ambiente e parità di genere. Ma al Senato ha gli stessi seggi dell'opposizione 21/12/2021
Mondo Il Cile ha un presidente di 35 anni, è Gabriel Boric Il Cile ha un presidente di 35 anni, Gabriel Boric è il più giovane di sempre. Dalla lotta studentesca alla militanza politica. Vuole una società più giusta 20/12/2021
Cile Elezioni cilene, cosa c'è in ballo: "rischiamo di tornare ad anni bui" Dopo un primo turno segnato dall'astensionismo, il Cile dovrà tornare alle urne per scegliere tra due candidati agli antipodi: da una parte la sinistra studentesca, dall'altra una destra che in passato non ha nascosto la nostalgia per Pinochet 17/12/2021
Mondo Il piano Condor, le motivazioni della sentenza della Cassazione Il piano Condor, le motivazioni della sentenza della Cassazione: i quadri intermedi accettarono dall'inizio il rischio della soppressione dei sequestrati 29/11/2021
Italia Liberato torturatore di Pinochet, la rabbia dei parenti delle vittime Falkenberg, uno dei torturatori di Pinochet, è tornato in Germania: era scaduta la misura cautelare. Estradizione in Cile sfumata 28/11/2021
Cile Cile, verso un ballottaggio destra/sinistra Dal primo turno esce in lieve vantaggio l'ultraconservatore Antonio José Kast sul leader studentesco Gabriel Boric 22/11/2021
Cile Cile verso le presidenziali, un voto che promette sorprese Il paese diviso a metà tra la sinistra e ultradestra 20/11/2021
Italia Arrestato in Versilia ex torturatore del regime di Pinochet Reinhard Doring Falkenberg, un pensionato tedesco, era latitante da 16 anni, ma pensava di averla ormai fatta franca 30/09/2021
Cile Cile, proteste anti immigrati Manifestazione contro l’immigrazione a Iquique. In Cile sono oltre 23.000 i migranti arrivati in modo illegale tra gennaio e luglio 2021 26/09/2021
Cile Cile, a un passo dal legalizzare il matrimonio egualitario Il Senato cileno ha approvato il disegno di legge per legalizzare i matrimoni omosessuali 22/07/2021
Cile Voto storico in Cile: la sconfitta del governo Il presidente Piñera: "Messaggio forte e chiaro ai partiti politici tradizionali". La nuova Carta sostituirà quella imposta da Pinochet 17/05/2021
Brasile Brasile, commissione d'inchiesta sulla gestione della pandemia Pandemia senza argini in Brasile. Il Senato istituisce una Commissione d'inchiesta sulla gestione della crisi sanitaria 28/04/2021
Cile Le donne cilene fanno la storia: "riscriveremo costituzione paritaria" La nuova assemblea costituzionale sarà formata alla pari da uomini e donne: a loro andrà il compito di soppiantare la Carta fondamentale scritta sotto la dittatura di Pinochet 08/03/2021