Notizie culturali Scavi illegali: L'Italia recupera reperti etruschi per 8 milioni Le autorità italiane stanno indagando su due persone per sospetto furto di reperti archeologici di epoca etrusca per un valore di 8 milioni di euro 20/11/2024
Notizie culturali Londra, scoperta una sezione di strada romana di duemila anni fa Costruita dopo l'invasione romana del 43 d.C., la strada, vecchia di duemila anni, collegava il porto di Dover a Londinium e alle Midlands occidentali 18/11/2024
Mondo Turchia, scoperta di un amuleto di 1.500 anni che ritrae Salomone La Turchia afferma di aver trovato un amuleto di 1.500 anni su cui è raffigurata un'immagine del profeta Salomone, a cavallo, che vince il diavolo 18/11/2024
Notizie culturali Le vittime di Pompei non erano quelle ipotizzate dagli archeologi L'analisi del Dna rivela che alcune vittime di Pompei non erano biologicamente imparentate, mettendo in discussione ipotesi a lungo sostenute sui loro ruoli e identità familiari 14/11/2024
Explore Gobustan: nuovi modi di vedere i vulcani di fango e l'arte rupestre In collaborazione con Azerbaijan Tourism Board Gobustan condivide i suoi segreti con noi in questa puntata di Explore Azerbaijan. Immaginiamo l'antica vita umana attraverso l'arte che hanno lasciato e vediamo i vulcani di fango in un modo del tutto nuovo. 30/09/2024
Notizie dall'Europa Lotta ai piccioni di Pompei: rapaci proteggono il parco archeologico Dieci rapaci arruolati in servizio permanente per tenere lontani i piccioni ed il loro guano corrosivo dagli scavi archeologici di Pompei 05/09/2024
Notizie culturali L'Oceano e i suoi misteri: Titanic e Titan, spedizione e inchiesta La spedizione alla riscoperta del Titanic si è sviluppata nei giorni in cui l'implosione del Titan torna al centro dell'attenzione e di un'udienza pubblica, prevista a settembre 03/09/2024
Notizie culturali Perché c'è una così alta richiesta di archeologi in Italia? Il Piano di ripresa dell'Ue dopo il Covid ha riversato miliardi nel settore edilizio, aumentando la necessità di un'archeologia preventiva per verificare la presenza di tesori storici da tutelare 29/08/2024
Notizie culturali Regno Unito: scoperta la porta nascosta dell'epoca di Shakespeare Le ricerche archeologiche all'interno della storica St George's Guildhall hanno portato a una scoperta sensazionale: una porta nascosta che si ritiene risalga all'epoca in cui Shakespeare e la sua compagnia vi si esibivano 22/08/2024
Notizie culturali Lo studio: la pietra dell'altare di Stonehenge non proviene dal Galles I ricercatori sono rimasti sbalorditi nello scoprire che il megalite ha viaggiato per oltre 450 miglia fino al sito attuale nel Wiltshire, in Inghilterra. Cosa significa questa rivelazione per la nostra comprensione dei popoli neolitici? 15/08/2024
Notizie dall'Europa Bulgaria: è di epoca romana il sarcofago ritrovato in spiaggia a Varna Secondo gli esperti il sarcofago ritrovato su una spiaggia di Varna, in Bulgaria, risale all'epoca romana. Trasferito al Museo Archeologico della città per ulteriori esami 12/08/2024
Notizie culturali Tre straordinarie scoperte archeologiche in Europa Dall'Italia alla Grecia, ogni ritrovamento ha fatto luce su diversi aspetti delle antiche civiltà e della loro cultura. Ecco perché sono significativi 10/08/2024
Notizie culturali Roma, il Foro di Cesare come duemila anni fa grazie alla tecnologia Il progetto Viaggio nel Foro di Cesare della Sovrintendenza capitolina ai Beni culturali e di Zètema progetto cultura accompagna romani e turisti in una passeggiata notturna tra le rovine del primo foro imperiale, che tornano al loro splendore grazie a una ricostruzione virtuale 01/08/2024
Notizie culturali Trovato champagne del XIX secolo in un relitto nel Mar Baltico All'interno della nave è stato trovato un carico di beni di lusso, tra cui oggetti di porcellana e circa 100 bottiglie di champagne e acqua minerale 31/07/2024
Water Matters Atene usa l'acquedotto romano per contrastare il cambiamento climatico In collaborazione con the European Commission Atene non è nuova al caldo torrido, ma di fronte all'impennata delle temperature estive la città sta attingendo all'antica ingegneria romana per creare più spazi verdi. Water Matters è andato sottoterra per saperne di più. 30/07/2024
Notizie culturali Un museo polacco ha aperto una capsula del tempo di 150 anni fa La capsula del tempo è stata scoperta a metà degli anni '90, ma è rimasta intatta per decenni. All'interno una lettera e un giornale che offrono un'istantanea della vita nel 1865. 09/07/2024
Notizie culturali Vandalizzata una parete a Pompei: fermato un turista del Kazakistan Un turisto kazako è stato fermato dopo aver scritto la parola ALI su una parete della Casa dei Ceii, nel Parco Archeologico di Pompei. L'uomo dovrà pagare il restauro del danno 22/06/2024
Mondo Scavi di Pompei: scoperto un sacrario con le pareti blu Sulle pareti del sacrario, uno spazio dedicato ad attività rituali e alla conservazione di oggetti sacri, figure femminili rappresentanti le stagioni, nonché due allegorie, rispettivamente dell’agricoltura e della pastorizia 04/06/2024
News sulla salute Gli antichi egizi potrebbero aver provato a curare il cancro Trovate delle tracce di quello che potrebbe essere il primo trattamento antitumorale della storia: un teschio sotto analisi sarebbe dello stesso periodo in cui è stata costruita la Grande Piramide di Giza 30/05/2024
Notizie culturali Come sono state costruite le piramidi di Giza: risolto il mistero Si ritiene che un ramo del fiume appena scoperto, nascosto sotto le sabbie del deserto e i terreni agricoli, sia stato utilizzato per trasportare massicci blocchi di pietra e materiali ai siti delle piramidi di Giza 17/05/2024