Gobustan condivide i suoi segreti con noi in questa puntata di Explore Azerbaijan. Immaginiamo l'antica vita umana attraverso l'arte che hanno lasciato e vediamo i vulcani di fango in un modo del tutto nuovo.
In questa puntata di Explore Azerbaijan, la giornalista di Euronews Anca Ulea si reca nel Gobustan, una regione che ospita alcuni dei più preziosi siti del patrimonio storico e geologico del Paese.
Il viaggio inizia dalla Riserva statale storica e artistica di Gobustan, che contiene ben 7.000 petroglifi risalenti alla fine del Mesolitico.
Gli storici ritengono che il sito sia stato uno spazio culturale per gli antichi abitanti delle caverne, dove si tenevano cerimonie di caccia e si eseguivano danze. Oggi, il sito è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e opera come museo all'aperto, consentendo ai visitatori di immaginare la vita di questi primi uomini attraverso le grotte abitate, gli insediamenti e le sepolture. Questi elementi riflettono l'intensa attività umana nella zona durante il periodo umido successivo all'ultima era glaciale, che va dal Paleolitico superiore al Medioevo.
Anca prova a suonare una melodia su una delle pietre cave della riserva, che si pensa servissero come strumenti musicali in questi rituali. Passa accanto ad alcune incisioni rupestri che raffigurano una danza tradizionale chiamata Yalli, che viene eseguita ancora oggi in Azerbaigian.
In seguito, Anca percorre un breve tragitto in auto per visitare il più recente museo dell'Azerbaigian: il Complesso turistico dei vulcani di fango, inaugurato nell'estate del 2024. Il complesso presenta un circuito all'aperto dove i visitatori possono osservare i vulcani di fango, un museo di storia naturale con scheletri di animali provenienti da tutta la regione e corsi di pittura e ceramica.
Anca visita i terreni con una guida, che spiega i diversi tipi di vulcani di fango esistenti, tutti visibili nel sito del vulcano di fango Gilinj. Anca visita il parco con una guida, che spiega i diversi tipi di vulcani di fango esistenti, tutti visibili nel sito del vulcano di fango Gilinj. La giornata si conclude sfrecciando sul terreno arido a bordo di quad elettrici, un modo emozionante per osservare da vicino queste particolari formazioni geologiche.
Per saperne di più su questa storia, guarda l'episodio completo nel player qui sopra.