Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Italia recupera manufatti etruschi per un valore di 8 milioni di euro destinati al mercato nero

L'Italia recupera manufatti etruschi per un valore di 8 milioni di euro destinati al mercato nero
L'Italia recupera manufatti etruschi per un valore di 8 milioni di euro destinati al mercato nero Diritti d'autore  Gregorio Borgia/AP
Diritti d'autore Gregorio Borgia/AP
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le autorità italiane stanno indagando su due persone per sospetto furto di reperti archeologici di epoca etrusca per un valore di 8 milioni di euro

Le autorità italiane hanno posto sotto sequestro lo scavo illegale di un sito di sepoltura etrusco nell'Umbria centrale e stanno indagando su due persone per il sospetto furto di urne, sarcofagi e altri manufatti, per un valore di 8 milioni di euro, destinati alla vendita sul mercato nero.

Lo scavo illegale era adiacente a un altro sito di sepoltura etrusco scoperto da un agricoltore che lavorava la sua terra nel 2015, hanno dichiarato le autorità.

 Reperti archeologici di epoca etrusca recuperati durante un'operazione di polizia.
Reperti archeologici di epoca etrusca recuperati durante un'operazione di polizia. Gregorio Borgia/AP

Reperti archeologici recuperati.
Reperti archeologici recuperati. Gregorio Borgia/AP

Altri reperti archeologici recuperati dalla polizia.
Altri reperti archeologici recuperati dalla polizia. Gregorio Borgia/AP

Utilizzando un drone per le riprese aeree e le intercettazioni telefoniche, hanno individuato il secondo sito su un terreno appartenente a un uomo d'affari locale che aveva accesso ad attrezzature per il movimento terra.

Nel nuovo sito sono stati trovati due sarcofagi, ritenuti di due principesse etrusche, uno dei quali ancora con lo scheletro all'interno, e un corredo funerario completo di urne con scene di battaglia e di caccia, vasi di profumo e un pettine fatto di ossa.

Reperti archeologici di epoca etrusca recuperati in un'operazione di polizia.
Reperti archeologici di epoca etrusca recuperati in un'operazione di polizia. Gregorio Borgia/AP

Reperti archeologici recuperati.
Reperti archeologici recuperati. Gregorio Borgia/AP
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

UNRWA: rischio di carestia a Gaza senza un'azione tempestiva

Re Carlo incontra Papa Leone XIV in Vaticano: pregano insieme per la prima volta in 500 anni

Parigi, furto al Louvre: i gioielli rubati hanno un valore stimato di 88 milioni di euro