I ricercatori hanno usato il laser per scoprire intricati tatuaggi nascosti sulle mummie peruviane del XIII secolo, rivelando dettagli dell'antica arte corporea invisibili a occhio nudo
Per più di 5 mila anni gli esseri umani si sono adornati con tatuaggi, lasciando un'eredità di inchiostro che attraversa i millenni.
Ora, la tecnologia moderna sta scrostando gli strati della storia - letteralmente - rivelando intricati tatuaggi sui resti mummificati di persone vissute in Perù secoli fa.
In uno studio innovativo, i ricercatori hanno utilizzato l'imaging laser per rivelare intricati tatuaggi sulla pelle conservata di individui mummificati, risalenti a circa il 1250 d.C.
Questi disegni, invisibili a occhio nudo, offrono uno straordinario sguardo sull'arte e sulle tradizioni culturali del passato.
I ricercatori hanno esaminato circa 100 mummie della cultura Chancay del Perù costiero, una civiltà che fiorì prima dell'impero Inca e dell'arrivo degli europei.
Tutti gli individui avevano una qualche forma di tatuaggio sul dorso delle mani, sulle nocche, sugli avambracci o su altre parti del corpo. Lo studio si è concentrato su quattro individui con “tatuaggi eccezionali” - disegni di forme geometriche come triangoli e diamanti, ha detto il co-autore dello studio Michael Pittman, archeologo dell'Università di Hong Kong.
“Il metodo che utilizziamo si chiama fluorescenza stimolata dal laser e si basa essenzialmente sul nome. Si usa un laser per stimolare la fluorescenza dell'oggetto”, ha spiegato Pittman.
“Ciò che il laser sembra aver fatto è illuminare una parte più profonda della pelle dove è ancora possibile vedere l'immagine originale incontaminata”.
I risultati sono stati pubblicati lunedì sulla rivista Proceedings of the national academy of sciences. “Senza il laser, si vede una cosa un po' rozza che non sembra molto sofisticata, ma noi siamo in grado di vedere oltre, come sarebbe stato il tatuaggio appena fatto.
E si scopre che erano molto più particolari di quanto avremmo mai pensato”, ha aggiunto Pittman.
I più antichi tatuaggi conosciuti sono stati trovati sui resti di un uomo del Neolitico vissuto sulle Alpi italiane intorno al 3.000 a.C. Anche molte mummie dell'antico Egitto presentano tatuaggi, così come resti di culture di tutto il mondo.