Mondo Al via Exomars. L'Europa alla conquista del pianeta rosso È partita la missione europea ExoMars, che porta l’Europa su Marte a caccia di vita: il razzo Proton che trasporta la sonda e il modulo di 14/03/2016
Mondo Exomars 2016: partenza per Marte Finalmente ci siamo. Dopo varie vicissitudini, la missione Exomars 2016 è ai nastri di partenza. Il progetto si articola in realtà in due missioni e 11/03/2016
Mondo Asteroide sta per passare vicino alla terra: ma quanto vicino? C'è pericolo? Un asteroide sta per sfiorare la terra, ed è impossibile prevedere a che distanza. Il corpo spaziale, di una trentina di metri di diametro, è di 04/03/2016
No Comment Ritorno sulla Terra dopo un anno trascorso nello Spazio 340 giorni a bordo della Stazione Spaziale internazionale. Scott Kelly e Mikhail Kornienko, l’astronauta statunitense e il cosmonauta russo, tornano 03/03/2016
Kazakhstan ISS: due astronauti rientrano dopo un anno trascorso nello spazio 340 giorni a bordo della Stazione Spaziale internazionale. Scott Kelly e Mikhail Kornienko, l’astronauta statunitense e il cosmonauta russo, tornano 02/03/2016
Kazakhstan Spazio. Rientrati sulla Terra 3 astronauti della SSI Hanno trascorso quasi un anno nello spazio. L’astronauta americano Scott Kelly e i russi Mikhail Kornienko e Serguei Volkov hanno salutato la 02/03/2016
Italia Al cinema l'avventura spaziale dell'astronauta Samantha Cristoforetti Esce oggi nei cinema,il docufilm Astrosamantha – la donna dei record nello spazio dedicato all’astronauta italiana Samantha Cristoforetti. La 01/03/2016
Serie Si torna sulla Luna. Una base spaziale permanente per rimpiazzare la ISS Tornare sulla Luna? La prossima tappa dell’esplorazione spaziale, dopo l’esperienza della Stazione Spaziale Internazionale, prevede molto di più 25/02/2016
No Comment Astronauta britannico filma isole inglesi dalla SSI L’astronauta britannico Tim Peake ha preso delle immagini dallo spazio delle isole del Regno Unito ementre sorvolava quella fetta di cielo a bordo 20/02/2016
Federazione russa Spazio: il satellite Esa Sentinel 3A è in orbita, controllerà gli Oceani È stata lanciata dalla base russa di Plesetsk la ‘Sentinella’ del pianeta. Il satellite Sentinel 3A del programma di osservazione, Copernicus 16/02/2016
Kazakhstan L'Europa lancia il primo elemento di EDRS (European Data Relay System) L’Europa ha lanciato il primo elemento di EDRS (European Data Relay System), dalla base di Baikonur in Kazakistan alle 23:20 ora italiana di venerdì 30/01/2016
Serie Il piccolo grande mondo dei nanosatelliti Alla scoperta dei cubesat, i piccoli satelliti che si stanno ritagliando un ruolo sempre più grande nell'esplorazione spaziale 21/01/2016
Mondo Lo Shuttle Challenger, 30 anni fa: ricordiamolo insieme Il disastro dello shuttle Challenger costrinse a un certo realismo nelle ambizioni dell’esplorazione spaziale. Trenta anni fa la navetta esplose 20/01/2016
No Comment Auguri dallo spazio Gli astronauti della Stazione spaziale internazionale, gli statunitensi Scott Kelly e Tim Kopra, e il britanico Tim Peake fanno gli auguri di buon 29/12/2015
Serie La Terra vista dall'orbita, descritta da Franck De Winne dell'ESA Il belga Franck de Winne è una delle poche persone in grado di descrivere l’aspetto del pianeta Terra visto nel suo insieme. Questo astronauta 04/12/2015
Mondo Partito il satellite europeo Lisa Pathfinder Lisa Pathfinder è nello spazio. La fase di lancio del satellite europeo dalla base di Kourou, nella Guyana Francese, si è conclusa con successo. La 03/12/2015
Mondo Spazio: confermata missione Lisa Pathfinder, domattina alle 5.04 Decollo alle 5.04 per Lisa Pathfinder: la missione era stata rinviata di 24 ore per alcune verifiche rese necessarie dai timori sul possibile 02/12/2015
Mondo Spazio: Lisa sulle orme di Einstein Claudio Rosmino, euronews: -Stasera, nella notte della Guyana francese, da questa rampa di lancio, dietro di me, a 17 chilometri di distanza, partirà 02/12/2015
Mondo Philae iniziava la missione sulla cometa un anno fa Era il 12 novembre del 2014 quando il piccolo robot Philae, dopo aver viaggiato per 10 anni agganciato alla sonda Rosetta, scendeva sulla superficie 12/11/2015