Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spazio, messa in orbita la "sentinella del pianeta" dell'Esa

Spazio, messa in orbita la "sentinella del pianeta" dell'Esa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Non c‘è 3 senza 4. E il quarto tentativo è stato quello andato a segno per il lancio del satellite Sentinel 1-B, la cosiddetta “sentinella del

PUBBLICITÀ

Non c‘è 3 senza 4. E il quarto tentativo è stato quello andato a segno per il lancio del satellite Sentinel 1-B, la cosiddetta “sentinella del pianeta”, messa in orbita dalla base di Kourou, nella Guyana Francese, a bordo di un razzo russo Soyuz. L’operazione è parte del progetto Copernicus finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea e dalla Commissione Europa. Ma a cosa servirà il satellite?

Volker Liebig, Direttore dei programmi d’osservazione terrestre dell’Esa: “Ci sono tante diverse applicazioni possibili, dall’individuazione di slavine, inondazioni, smottamenti, il chè ci porterà a contribuire anche a tutta l’area dei servizi di primo soccorso. Quando c‘è un terremoto possiamo fare una mappa dei movimenti del terreno, prima e dopo il sisma. Possiamo osservare la situazione dei ghiacci e i loro movimenti per evitare rischi alla navigazione. Ma anche le fughe di greggio sono facilmente osservabili con il radar” .

Il radar con il quale è equipaggiato il satellite permetterà un’osservazione del pianeta indipendentemente dalle condizioni atmosferiche, “guardando” per così dire attraverso le nubi. Centrale nel progetto il ruolo dell’Italia che gestirà i dati dal centro Esa di Frascati e Matera.

#Sentinel1 B AOS over #Troll while the team at #ESOC continue with post-launch operations. We'll sign off and leave them to it :)

— ESA Operations (@esaoperations) 25 aprile 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Norvegia, un disperso per una massiccia frana: le autorità sapevano della situazione di rischio

Usa, dietrofront sui fondi per le catastrofi: andranno anche a città e Stati che boicottano Israele

Crisi climatica: eventi estremi colpiscono Ungheria, Spagna e Stati Uniti