Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Scienziati riuniti a Praga per "Living Planet": "I satelliti sono fondamentali"

Scienziati riuniti a Praga per "Living Planet": "I satelliti sono fondamentali"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Visti dallo spazio molti fenomeni terrestri possono essere studiati e previsti più facilmente. I satelliti stanno dando un contributo fondamentale a

PUBBLICITÀ

Visti dallo spazio molti fenomeni terrestri possono essere studiati e previsti più facilmente. I satelliti stanno dando un contributo fondamentale a molte ricerche che riguardano la vita sul nostro pianeta.

Se ne parla in questi giorni a Praga, nel simposio “Living Planet”, organizzato dall’ESA, che riunisce oltre 3000 scienziati e fruitori dei dati dei satelliti in tutto il mondo.

“Il satellite è fondamentale” sottolinea Simonetta Cheli, capo dell’Ufficio di coordinamento Direzione dei programmi di osservazione della Terra (ESA) “perché fornisce parametri come la temperatura dell’atmosfera, la copertura forestiera e 30% delle attività collegate al clima sono insieme collegate alla copertura delle foreste, quindi il dato del satellite è un elemento per i politici e per gli scienziati, ma anche uno strumento per i nostri figli e dei nostri nipoti per garantirsi la possibilità di mantenere questo pianeta.”

Al centro del convegno, tre missioni dell’Esa attualmente in orbita (CryoSat, SMOS e Swarm), che forniscono informazioni sulla criosfera, l’umidità dei terreni e la salinità degli oceani e sul campo magnetico.

Si parla anche dei satelliti Sentinel del programma Copernicus dell’Unione europea, che, oltre ad osservare lo stato di salute del pianeta, possono contribuire alla gestione dei disastri naturali, alla protezione civile e alle politiche di sicurezza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Russia, lanciato in orbita razzo che trasporta il satellite iraniano per le telecomunicazioni Nahid-2

La Cina punta al cuore del sistema solare: lanciata la sonda Tianwen-2 per raccogliere campioni

Veicolo spaziale di epoca sovietica si schianterà sulla Terra la prossima settimana. Rischi? "Pochi"