Serie Cacciatori di comete Questa estate, la sonda Rosetta sarà in orbita attorno a una cometa e posizionerà una sonda sulla superficie. Al timone di comando ci sarà la squadra 23/05/2014
Serie Tremori primordiali dal Big Bang Centro europeo di operazioni spaziali di Darmstadt, Germania. Sempre piú vicini alla comprensione delle origini dell’Universo: per la prima volta 22/05/2014
Serie Comet Hunters: ed ora Rosetta deve atterrare sulla cometa In Comet Hunters vi avevamo mostrato il team al lavoro per risvegliare la sonda spaziale Rosetta. Oggi dalla base dell’ESA in Olanda si sta 25/04/2014
Serie I 50 anni dell'Odissea spaziale dell'Europa Oggi le scoperte spaziali sono alla portata di tutti con immagini e video sofisticati che ci vengono inviati da sonde, stazioni spaziali, satelitti 24/04/2014
Mondo Un oceano (e forse vita) su una luna di Saturno L’oceano della sesta luna. Potrebbe sembrare il titolo di un romanzo di fantascienza, ma grazie a degli scienziati italiani è conclamata 04/04/2014
Serie Sonda Rosetta: un intenso volo verso la cometa Rosetta è in volo verso il suo obiettivo, la cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko. A maggio la sonda comincerà ad avvicinarsi alla cometa, che dovrebbe 21/03/2014
Serie Comet Hunters Un mese fa, Rosetta è stata svegliata dall’ibernazione e mentre mancano 267 giorni prima che atterri su una cometa, la sonda resta vicina al cuore di 21/02/2014
Serie La lotta degli scienziati contro meteoriti e detriti spaziali La minaccia delle meteoriti e dei rifiuti spaziali sono il tema di questa puntata di Space. Un anno fa una meteorite entrò in collisione con la Terra 20/02/2014
Serie Il risveglio di Rosetta visto dagli scienziati della missione La navicella spaziale Rosetta, lanciata nel 2004 e ibernata nel 2011, si è appena risvegliata dal suo profondo sonno spaziale ed ora si prepara a 30/01/2014
Mondo Rosetta ci rivelerà l'origine della vita L’attesa per Rosetta è estenuante. Ha tre quarti d’ora di ritardo. Eppure qui a Damstadt sembrano un’eternità. Quando finalmente la sonda 21/01/2014
Mondo Il risveglio di Rosetta, la cacciatrice di comete Si chiama Rosetta , e passeggia nello spazio da ormai dieci anni. Però da due anni e mezzo a questa parte è stata messa in veglia, per risparmiare 17/01/2014
Serie I segreti delle comete Da secoli gli astronomi studiano le comete per avere informazioni sulle origini del sistema solare. “Ci chiediamo se abbiano avuto un ruolo del 19/12/2013
Serie Alla conquista di nuovi mondi. Ecco i cadetti spaziali dell'ESA Giovani ingegneri di talento. Con un lavoro un pò fuori dal mondo reale. Sono i cadetti spaziali: la nuova generazione di professionisti che ha 21/11/2013
Serie Presto una mappa della Via Lattea La Via Lattea conserva ancora molti misteri, ma presto il satellite europeo Gaia ci permetterà di svelarne alcuni. Gaia creerà un’immagine 3D della 24/10/2013
Serie Il bosone di Higgs, il satellite Planck e la teoria del Big Bang Dall’anno scorso due esperimenti scientifici, il satellite di Planck e l’acceleratore di particelle, il Large Hadron Collider, hanno fornito nuove e 26/09/2013
Serie Le passeggiate nello Spazio: un'esperienza indimenticabile Nel maggio 2013, una grande perdita di ammonio refrigerante ha causato una situazione di emergenza sulla Stazione Spaziale Internazionale. C’era solo 18/07/2013
Serie: la mia Europa Luca Parmitano e la sua esperienza sulla ISS La prossima missione nello spazio è destinata a fare la storia centinaia di km sopra le nostre teste. Luca Parmitano è il più giovane astronauta 04/07/2013
Serie C'è vita su Marte? Nuove apparecchiature sono pronte a scoprirlo Esattamente dieci anni fa cominciava l’avventura di Mars Express, la missione dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) sull’enigmatico pianeta 20/06/2013
Serie Vita da astronauta VIvere in assenza di gravità, viaggiare e lavorare nello spazio. E’ la vita degli astronauti, figure a metà tra il mitico e l’umano. “Quando sei 23/05/2013
Serie Quando il tempo meteorologico diventa clima Il tempo meteorologico è costantemente monitorato per verificare se se diventa più caldo, più freddo, più umido o più secco. Ma che cosa cambia nel 25/04/2013
Serie Planck e la nuova luce sull'Universo Gli scienziati hanno tracciato una nuova mappa della prima luce emessa dall’Universo, che fa sorgere importanti domande sul Big Bang. L’immagine 21/03/2013
Serie La forza di gravità terrestre La gravità è una delle forze fondamentali della natura. Con la sua presa invisibile governa tutto il nostro pianeta: dalle rocce, alle profondità dei 21/02/2013
Serie Volare in assenza di gravità In questa puntata viviamo l’esperienza del volo parabolico, ossia in assenza di gravità. Un normale aereo di linea segue una curva a campana, in 19/12/2012
Serie I ministri dello spazio Napoli ha fatto da sfondo al summit che ha deciso il futuro degli investimenti europei nello spazio. Una discussione a tutto tondo, dalle 30/11/2012
Serie L'industria spaziale europea La maggior parte dei Paesi europei attraversa in questo periodo una profonda crisi economica e finanziaria. Una crisi che minaccia diversi settori 16/11/2012
Serie: la mia Europa Dordain: la crisi non ferma l'esplorazione spaziale Mentre alcuni europei sprofondano nel marasma economico – per parafrasare Oscar Wilde – altri levano lo sguardo verso le stelle. Il nostro continente 14/11/2012