Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ecco la Barbie di AstroSamantha

Ecco la Barbie di AstroSamantha
Diritti d'autore 
Di Stefania De Michele
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La bambola più famosa al mondo si ispira alla Cristoforetti.

PUBBLICITÀ

C'era una volta la Barbie fashion, tutta lustrini e paillettes, icona pop dei toys declinati al femminile: profumo di zucchero a velo, se potesse sentirsi, e buoni sentimenti muliebri. Quella Barbie c'è ancora, ma ha smesso l'abito da sera e vestito la divisa dell'Agenzia Spaziale Europea. Ha i capelli corti e il sorriso di Samantha Cristoforetti, militare, aviatrice, astronauta e ingegnere, prima donna italiana negli equipaggi dell'ESA.

Girl power, dunque: da Mattel, il brand della bambola più famosa al mondo, che ha da poco spento 60 candeline, la strategia di marketing che è anche un messaggio di emancipazione per sensibilizzare le bambine ad affrontare carriere non comuni e opportunità un tempo solo maschili. E non poteva che essere AstroSamantha, che ha gettato il cuore oltre l'ostacolo e ha raggiunto le stelle, a ispirare i nuovi modelli pronti ad essere commercializzati.

È l'eterno femminino che si ripensa e, una volta tolta la divisa, se vuole, Barbie può tornare da Ken o volare nello spazio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arriva "Barbie Down", la bambola sempre più rappresentativa della realtà

L'asteroide 2024 YR4 non è più una minaccia per la Terra

Spazio: l'asteroide 2024 YR4 potrebbe colpire una delle regioni più popolate del mondo