EventsEventi
Loader

Find Us

FlipboardLinkedin
Apple storeGoogle Play store
PUBBLICITÀ

Pochi farmaci e stipendi troppo bassi: in Germania è allarme farmacie

A man passes by a pharmacy logo on February 9, 2022 in Berlin.
A man passes by a pharmacy logo on February 9, 2022 in Berlin. Diritti d'autore STEFANIE LOOS/AFP
Diritti d'autore STEFANIE LOOS/AFP
Di Giulia Carbonaro
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Solo nei primi tre mesi di quest'anno, in Germania hanno chiuso per sempre le serrande più di 120 farmacie. Le cause? Una cronica carenza di medicinali e le cattive condizioni economiche del personale.

PUBBLICITÀ

Negli ultimi anni, in Germania le farmacie stanno chiudendo a un ritmo allarmante: sono oltre 120 i negozi chiusi solo nei primi tre mesi di quest'anno, secondo i dati dell'Associazione federale dei farmacisti tedeschi (ABDA).

"Al momento abbiamo il numero più basso di farmacie dall'inizio degli anni '80", ha dichiarato a Euronews Christian Splett, portavoce dell'ABDA.

Il numero di farmacie nel Paese è in calo da tempo, ma il declino si è intensificato nell'ultimo anno. Alla fine del 2022, c'erano poco più di 18.000 negozi aperti in tutto il Paese, 2.800 in meno rispetto a dieci anni fa, secondo il quotidiano FAZ.

È una situazione che sta lasciando molti tedeschi senza un collegamento cruciale con il sistema sanitario del Paese, soprattutto nelle aree rurali, poiché i farmacisti sono spesso i primi esperti a cui le persone si rivolgono per risolvere i loro problemi, ancor prima di contattare un medico.

"I farmacisti svolgono una funzione fondamentale anche nel sistema sanitario, che non può essere misurata con la quantità di farmaci che vendono", ha spiegato Splett: "Sono il primo punto di contatto per i pazienti che non sanno se rivolgersi a un medico o quali farmaci possono assumere. E questo è importante".

Perché succede questo?

Secondo l'ABDA, ci sono diverse ragioni per cui le farmacie stanno chiudendo a un ritmo senza precedenti, ma la principale è che non sembra esserci un grande futuro per i giovani farmacisti nel settore comunale, importante componente del sistema sanitario tedesco.

"Se chiedete ai giovani farmacisti, vi diranno che fondamentalmente non c'è alcuna prospettiva economica per loro, perché il governo non vuole investire denaro nel sistema", ha confermato Splett a Euronews.

"Ma c'è anche molta burocrazia, bisogna sempre sbrigare molte procedure burocratiche quando si gestisce una farmacia o si ha a che fare con le compagnie di assicurazione sanitaria: ciò scoraggia i giovani professionisti".

Questo fa sì che molte farmacie in Germania chiudano perché il loro titolare, 65 o 70 anni, non riesce a trovare un successore.

AP Photo
Una donna passa davanti a una farmacia nella città deserta di Pfarrkirchen, in Germania, martedì 27 ottobre 2020. (Matthias Schrader/AP)AP Photo

Un altro problema è che l'industria farmaceutica privata paga il suo personale molto di più rispetto a quanto può permettersi una farmacia comunale. In Germania il sistema sanitario è strettamente regolamentato e le entrate delle farmacie comunali sono determinate principalmente dalle spese dell'assicurazione sanitaria obbligatoria.

"Questo è uno dei motivi per cui le proteste sono in corso, per aumentare le entrate", ha detto Splett.

Ma ogni altra questione può essere ricondotta a un trio di problemi fondamentali emersi di recente in Germania: la carenza di farmaci dovuta all'aumento della domanda e alla riduzione dell'offerta, aggravata dall'impatto persistente della pandemia, dall'aumento dell'inflazione e dalla crisi energetica.

Secondo il database nazionale ufficiale di PharmNet.Bund, che monitora la fornitura di farmaci in Germania, oltre 400 farmaci non sono disponibili nel Paese.

Questa carenza sta costando alle farmacie comunali una quantità significativa di tempo e denaro, poiché i farmacisti cercano modi alternativi per servire i loro pazienti.

"Questo tempo non è retribuito, nessuno paga per questo tempo extra", ha ribadito Splett. "E c'è molta burocrazia. Anche se si trovano farmaci alternativi, bisogna fornire una grande quantità di documentazione per dimostrare all'assicurazione sanitaria obbligatoria che si è scelta l'opzione più vicina a quella più economica disponibile".

Come risolvere il problema?

Il 14 giugno, migliaia di farmacie in tutto il Paese hanno chiuso i battenti per un giorno per protestare contro la situazione sempre più difficile in cui sono costrette a lavorare, mentre il loro personale vede poche ricompense.

I lavoratori chiedono che il governo aumenti la tariffa che viene loro corrisposta per ogni farmaco da prescrizione venduto, portandola da 8,35 a 12 euro - una mossa che rifletterebbe il modo in cui l'inflazione è salita di recente.

Le farmacie sono state "disaccoppiate dallo sviluppo economico generale", ha dichiarato l'ABDA, e questo "non è più solo ingiusto, ma anche una minaccia esistenziale".

PUBBLICITÀ

Splett ha detto che i farmacisti stanno cercando di convincere il governo che le cose devono cambiare, almeno fino a quando il Paese dovrà affrontare la carenza di medicinali.

Ma il ministro della Salute tedesco Karl Lauterbach ha respinto la richiesta dei farmacisti di ricevere più soldi, affermando che mancano fondi aggiuntivi per soddisfare le richieste del personale.

Se i farmacisti sono ovviamente frustrati dalla situazione attuale, i pazienti sono inevitabilmente quelli che finiscono per soffrire di più.

"Dobbiamo dimostrare alla società quanto siano importanti le farmacie per l'assistenza sanitaria e quanto sarebbe drammatico se un numero ancora maggiore di farmacie scomparisse dal loro ruolo di punto di contatto sociale affidabile", ha dichiarato Thomas Benkert, capo della Camera Federale Tedesca dei Farmacisti, citato da DW.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il sonnellino dopopranzo è un toccasana per le salute e gli studi lo confermano

Germania, ora la cannabis è legale: i berlinesi festeggiano accendendosi una canna in strada

Covid, il 40% degli europei approva la gestione della pandemia da parte dell'Ue