Notizie dall'Europa Divario retributivo di genere: per le donne un mese e mezzo di stipendio in meno all'anno Nel 2025 la giornata della parità retributiva cade il 17 novembre, con un salario medio inferiore del 12% rispetto agli uomini è questa la data a partire dalla quale le donne nell'Ue iniziano simbolicamente a "lavorare gratuitamente" fino alla fine dell'anno. 17/11/2025
Notizie dall'Europa Allargamento dell'Ue: la fuga dei cervelli è un fenomeno trascurato? Il processo di adesione rischia di aggravare l'emigrazione dai Balcani occidentali, poiché i lavoratori qualificati dei nuovi Stati membri potrebbero lasciare il proprio Paese in cerca di opportunità. Secondo gli esperti, è necessario adottare misure specifiche per agevolare la loro permanenza 31/10/2025
Notizie dall'Europa Il Parlamento contro von der Leyen sul bilancio dell'Ue Ppe, S&D, Renew e Verdi chiedono a Ursula von der Leyen di rivedere la proposta di bilancio Ue da quasi 2.000 miliardi. Critiche su ripartizione dei fondi e poteri del Parlamento 30/10/2025
Notizie dall'Europa Industria difesa: Ue deve ridurre dipendenza da terre rare cinesi Per i rappresentanti dell'industria e gli analisti, le restrizioni della Cina alle esportazioni evidenziano l'urgente necessità dell'Ue di ridurre la sua dipendenza dai materiali critici cinesi, anche se Bruxelles spinge per diversificare le forniture e aumentare la produzione nazionale 14/10/2025
Notizie dall'Europa Von der Leyen rafforzata dalle mozioni di sfiducia (per ora) Nei due voti al Parlamento europeo, la Commissione ha ottenuto un sostegno maggiore rispetto a luglio. Ma il malcontento fra i gruppi politici non è passato 09/10/2025
Notizie dall'Europa Fondo europeo per l’accesso all'aborto: risposta entro il 2026 L'Ue valuta un fondo per coprire i costi degli aborti all’estero. Risposta entro marzo 2026 03/10/2025
Notizie dall'Europa Aumentano esportazioni Cina: monito dal presidente camera Commercio Ue "Riteniamo che il governo cinese debba concentrarsi su come tornare a una situazione in cui la domanda e l'offerta siano meglio allineate rispetto a oggi", ha dichiarato in un'intervista a Euronews Jens Eskelund, presidente della camera di Commercio dell'Unione europea in Cina 24/09/2025
Notizie dall'Europa Euro digitale, la Bce rassicura: “Sarà sostenibile per le banche” La Commissione europea stima che l'introduzione dell'euro digitale in tutta l'area dell'euro costerebbe tra i 2,8 e i 5,4 miliardi di euro 04/09/2025
Notizie dall'Europa A un anno dall'appello di Draghi per un cambiamento, l'Ue ha risposto? Un anno dopo la relazione sulla competitività di Mario Draghi, che chiedeva un "cambiamento radicale" per non restare indietro rispetto a Stati Uniti e Cina, l'Ue ha provato a reagire ma senza riuscirvi secondo le opinioni raccolte da Euronews. Al punto che pochi giorni fa Draghi è tornato sul punto 27/08/2025
Notizie dall'Europa Ucraina, Europa in testa agli aiuti economici ma indietro sul militare Per la prima volta dal giugno 2022, l'Europa è davanti agli Usa negli aiuti economici, con uno stanziamento totale di 138 miliardi di euro fino al giugno 2025. Ma l'industria della difesa europea, nonostante i recenti investimenti, rimane "altamente vulnerabile" 22/08/2025
Europe in Motion Quali paesi dell'Ue hanno un maggiore accesso ai contraccettivi? Dalle forniture alla consulenza: dove è più facile accedere ai contraccettivi nell'Ue 19/08/2025
Notizie dall'Europa Ue, più del 90% delle iniziative popolari non ricevono una risposta Nonostante siano state concepite per dare voce ai cittadini nell'elaborazione delle politiche dell'Ue, le Iniziative dei cittadini europei stentano ad affermarsi: solo dieci proposte su 144 hanno ricevuto una risposta dalla Commissione europea 08/08/2025
Notizie dall'Europa I due volti di Ursula: reinvenzione o inganno alla guida dell'Ue? Il secondo mandato di Ursula von der Leyen segna un netto cambio di rotta: abbandonato il Green Deal, ora punta tutto su difesa e centralizzazione del potere. Evoluzione politica o trasformazione strategica? 05/08/2025
Notizie dall'Europa Ue, scorte contraccettivi finanziati da Usaid rischiano distruzione Contraccettivi per un valore di dieci milioni di dollari conservati in Europa rischiano di essere distrutti in seguito alla chiusura di un'importante agenzia di aiuti statunitensi, tra le proteste dei gruppi che si occupano di salute globale che ne chiedono la ridistribuzione 30/07/2025
Notizie dall'Europa Ue, scontro sul maxi-bilancio da 2.000 miliardi Il piano di bilancio europeo proposto da Ursula von der Leyen incontra le prime resistenze: troppe le spese, secondo i Paesi del Nord. Bruxelles punta su nuove tasse e risorse proprie per finanziare sicurezza, coesione e transizioni 18/07/2025
Notizie dall'Europa L'industria della difesa dell'Ue vuole almeno 100 miliardi di euro L'industria della difesa europea chiede un bilancio da almeno 150 miliardi nel prossimo Qfp 2028-2034. La Commissione prepara l'Ecf: un fondo unico per sicurezza, spazio e sovranità strategica 15/07/2025
Notizie dall'Europa Materie prime critiche: la chiave per il riarmo dell'Unione europea Gli sforzi di riarmo dell'Ue si scontrano con una vulnerabilità nascosta: la forte dipendenza da materie prime critiche. Per ridurre queste dipendenze, Bruxelles sta spingendo per l'estrazione, il riciclaggio e la diversificazione a livello nazionale, ma l'attuazione rimane una sfida importante 10/07/2025
Notizie dall'Europa Irlanda, Lituania e Spagna: chi guiderà l'Eurogruppo? Lunedì 7 luglio i ministri delle finanze dell'eurozona dovrebbero eleggere il loro nuovo presidente. Chi si candida a questa carica e quali proposte avanzano? 06/07/2025
Notizie dall'Europa 14 Stati tra cui l'Italia dicono no alla proposta di bilancio dell'Ue Nel documento visionato da Euronews, oltre la metà degli Stati membri chiede una "politica di coesione autonoma" per garantire che il prossimo bilancio 2028-2034 promuova la competitività e la convergenza tra le regioni dell'Ue 02/07/2025
Notizie dall'Europa Difesa, produttori intensificano il lobbying all'Europarlamento Secondo i nuovi dati di Transparency International, i parlamentari europei stanno subendo una crescente pressione da parte dei lobbisti della difesa. Nell'ultimo anno, i lobbisti del settore hanno organizzato 197 incontri con gli eurodeputati, quasi tre volte quelli della legislatura precedente 24/06/2025