Notizie dall'Europa Il cardinale Becciu fa un passo indietro: non parteciperà al Conclave Il cardinale, condannato nel 2023 per peculato da una corte vaticana di primo grado, ha deciso di non partecipare al Conclave dopo giorni di polemiche. 29/04/2025
Notizie dall'Europa Chi è il Cardinale Re, autore e lettore dell'omelia di addio al Papa Il Cardinale Giovanni Battista Re ha pronunciato un'omelia ricca di messaggi politici e spirituali in linea con Papa Francesco. Come da tradizione vaticana una messa esequiale può diventare un programma per il futuro della Chiesa o una bocciatura del pontificato appena concluso 26/04/2025
Notizie dall'Europa Come i funerali del Papa diventano un summit politico internazionale La diplomazia funeraria non è una novità. Le esequie di un papa politico come Francesco sono una grande occasione di scambi informali e discreti tra leader mondiali al coperto delle mure vaticane e del cordoglio. Tuttavia, ci sono precedenti analoghi anche nella storia pièu recente 26/04/2025
Notizie dall'Europa Come il peso della Cina influenzerà il futuro Papa e il conclave L'intensa attività pastorale e diplomatica di Papa Bergoglio per costruire un ponte con l'Asia è rimasta incompiuta. Molti cardinali elettori sono extra-europei, numerosi gli asiatici. Come la tradizione gesuita ha influenzato questo nuovo passaggio a Oriente della Chiesa 25/04/2025
Notizie dall'Europa Europol, trecento arresti nell'operazione Bulut per traffico di droga L'operazione Bulut, coordinata da Europol, ha portato a quasi trecento arresti in tutta Europa e ha fatto ampio uso di piattaforme criptate per tracciare le comunicazioni dei criminali 16/04/2025
Notizie dall'Europa Come funziona l'evasione delle sanzioni contro la Russia Le sanzioni contro la Russia hanno scarso effetto. Secondo un rapporto dell'Università Cattolica di Milano presentato a Europol, mercati globali, transazioni in tempo reale e criminalità transnazionale espongono le imprese europee a grandi rischi, soprattutto le Pmi. Ecco perché. 11/04/2025
Mondo Difesa: perché Germania, Italia e Giappone dipendono ancora dagli Usa Mentre i tre Paesi si preparano a spendere miliardi per rafforzare le loro capacità di difesa, continueranno a fare affidamento sugli Stati Uniti per la deterrenza nucleare, dicono esperti a Euronews 18/03/2025
Mondo Arabia Saudita, da potenza petrolifera a mediatore diplomatico globale Mentre Riad si prepara a ospitare i colloqui tra Stati Uniti e Ucraina per porre fine alla guerra contro la Russia, gli analisti raccontano a Euronews come l'Arabia Saudita abbia assunto un notevole peso diplomatico 07/03/2025
Kosovo Kosovo al voto, sconcerto per l'attacco dell'inviato Usa a Kurti L'ex inviato degli Stati Uniti per il Kosovo e la Serbia, Richard Grenell, recentemente nominato inviato speciale di Trump per le missioni speciali, ha criticato il primo ministro kosovaro, provocando sconcerto in Kosovo poco prima del voto di domenica 07/02/2025
Kosovo La crisi senza fine del Kosovo, al voto domenica Qualunque sia il risultato delle elezioni di domenica, il prossimo governo dovrà affrontare la povertà dilagante e trovare una soluzione per gli scontri fra serbi e albanesi nel nord del Paese 07/02/2025
Svizzera I misteri svizzeri dello scambio tra Cecilia Sala e Mohammad Abedini La revoca da parte del ministero della Giustizia italiano dell'arresto di Mohammad Abedini in cambio della liberazione di Cecilia Sala non chiude una vicenda ancora piena di ambiguità e incognite. Sanzioni, tecnologie, il ruolo della Svizzera e della giustizia statunitense 15/01/2025
Siria Come la stabilizzazione della Siria dovrà ripartire dai trasporti La Turchia vuole fare della Siria una via di passaggio obbligata tra le monarchie del Golfo e l'Ue. Ankara intende ricostruire le reti dei trasporti della Mesopotamia per trasformarle nell'ossatura di un nuovo Medioriente a trazione politica turca e finanziaria qatarina 10/01/2025
Siria Come Israele gioca le sue carte nella crisi siriana Israele ha agito prontamente per prevenire l'emergere di nuove minacce dalla Siria. Il Libano, nel frattempo, è preoccupato di diventare il futuro campo di battaglia della regione 12/12/2024
Siria Siria: i possibili impatti del conflitto su migrazione e Ucraina Mentre i ribelli siriani continuano a combattere le forze governative, gli attori esterni coinvolti nel conflitto si preparano alle potenziali conseguenze di un eventuale crollo del regime di Assad, tra emergenza migranti e l'impatto sulla guerra in Ucraina 04/12/2024
Siria Siria, la guerra civile si è riaccesa: come è successo La guerra in Siria è riesplosa all'improvviso dopo essere rimasta latente per anni. Le varie fazioni che si affrontano sul campo sono la rappresentazione di una guerra per procura combattuta da attori regionali 03/12/2024
Notizie dall'Europa La presidente della Georgia afferma che il governo è "illegittimo" In un'intervista a Euronews, Salome Zourabichvili parla dell'attuale ondata di disordini in Georgia e di ciò che potrebbe accadere in futuro 01/12/2024
Siria L'attacco dei ribelli ad Aleppo riaccende la guerra siriana Mentre le armi sono state temporaneamente deposte nel sud del Libano, le forze del Governo di salvezza siriano, sostenute dalla Turchia, hanno attaccato la storica città controllata dall'esercito regolare di al-Assad, risvegliando la guerra nel Paese mediorientale 29/11/2024
Belgio Trump alla Casa Bianca: preoccupazione per il futuro della Nato La vittoria elettorale di Donald Trump negli Stati Uniti mette in allarme i membri europei dell'alleanza atlantica su questioni di sicurezza globale 06/11/2024
Slovacchia Ungheria, Slovacchia e Serbia propongono una fomula anti-migrazioni Campi in Paesi terzi, recinzioni e rigidi controlli alle frontiere sono diventati la "nuova normalità" in alcuni Paesi dell'Ue, con la pretesa di garantire ai cittadini maggiore sicurezza 22/10/2024
Libano Perché la missione Unifil in Libano è importante per l'Europa L'esercito israeliano continua a fare pressione sulle forze di pace dell'Onu affinché abbandonino il Libano meridionale. La comunità internazionale sembra esitare nella sua risposta, trasformando l'Unifil in una missione che deve rimanere o deve andarsene 22/10/2024