L'Europa senza segreti Cosa tiene Romania e Bulgaria fuori dall'Area Schengen I due Paesi hanno aderito all'Unione Europea nel 2007, ma per i veti di altri Stati non sono ancora entrate nello spazio di libera circolazione. Germania e Francia sarebbero favorevoli, ma i Paesi bassi restano un ostacolo 24/10/2022
Notizie dall'Europa Prezzi del gas in discesa: al minimo negli ultimi tre mesi Il combustibile contrattato intorno ai 150 euro al TTF di Amsterdam. A fine agosto era a più del doppio 10/10/2022
Notizie dall'Europa La Commissione europea apre al tetto sul prezzo del gas Una lettera della presidente Ursula von der Leyen anticipa la possibilità di introdurre un price cap, come richiesto dalla maggioranza degli Stati europei. Ma con una serie di avvertimenti 06/10/2022
Economia Price cap sul gas: la maggioranza dei Paesi europei è favorevole La proposta di imporre un tetto sulle importazioni del combustibile fossile, indipendentemente dalla provenienza, guadagna il supporto di 15 Stati membri. Alla Commissione è richiesto di presentare una proposta informale, che dovrà ottenere la maggioranza qualificata 28/09/2022
Notizie dall'Europa La disputa sui diamanti nelle sanzioni alla Russia Polonia, Irlanda, Estonia, Lettonia e Lituania vogliono vietarne l'importazione dalla Russia. Possibile anche l'esclusione di GazpromBank dal sistema Swift 26/09/2022
Notizie dall'Europa Elezioni 2022, la polemica su una frase di von der Leyen La presidente della Commissione europea ha detto che "se le cose dovessero andare male, ha a disposizione strumenti adeguati". Alcuni l'hanno interpretato come un avvertimento a un possibile governo di destra 23/09/2022
Notizie dall'Europa Come funziona la legge elettorale italiana Un sistema misto tra proporzionale e collegi uninominali maggioritari regolerà il voto del 25 settembre. Il rischio è un Parlamento molto frammentato 22/09/2022
L'Europa senza segreti Cos'è il discorso sullo Stato dell'Unione Un appuntamento fisso nella liturgia comunitaria, che si svolge al rientro dalla pausa estiva: il presidente della Commissione riflette sull'anno appena trascorso e fissa le priorità per il successivo 12/09/2022
L'Europa senza segreti Come funziona lo stoccaggio di gas nell'Unione europea I depositi devono essere pieni all'80% entro novembre. Ma non tutti i Paesi li hanno e la loro distribuzione è molto squilibrata 07/09/2022
L'Europa che ci riguarda Chi sono i "produttori inframarginali" di energia Il prezzo dell'elettricità è agganciato a quello della fonte più costosa per produrla. In questo modo le aziende che ne usano un'altra realizzano in questo periodo grandi profitti 06/09/2022
Notizie dall'Europa Il Consiglio dell'Ue citato in giudizio per il suo sì al piano di ripresa polacco Il Consiglio dell'Ue è stato citato in giudizio per aver approvato il piano di ripresa della Polonia da 35 miliardi di euro. A intentare la causa sono quattro associazioni di giudici secondo cui il sì al Pnrr di Varsavia non porta al ripristino dell'indipendenza della giustizia nel Paese. 29/08/2022
Serie: la mia Europa Prezzi del gas alle stelle in Europa: quanto ancora possono salire? Mercoledì i prezzi future del gas al Title Transfer Facility (TTF) hanno raggiunto i 292 euro per megawattora. Un massimo storico toccato dopo la decisione di Gazprom di chiudere il gasdotto Nord Stream 1 per un'operazione di manutenzione di tre giorni 25/08/2022
L'Europa senza segreti L'inverno sta arrivando, l'Ue vuole ridurre del 15% la domanda di gas L'Europa ha bisogno di gas. Nel più drastico degli scenari, un inverno particolarmente freddo e l'interruzione della fornitura da parte della Russia, le misure per ridurre la domanda del 15% saranno obbligatorie. Ma con molte deroghe, che potrebbero comprometterne l'efficacità 29/07/2022
L'Europa senza segreti Sanzioni Ue: causano la crisi alimentare globale come sostiene Mosca? La Russia continua ad accusare l'Ue di mettere in pericolo i Paesi africani sul piano della sicurezza alimentare con le sue sanzioni. Ma è davvero così? 28/07/2022
Notizie dall'Europa L'UE difende il suo bando sul petrolio russo: "Non fa aumentare i prezzi" L'Unione Europea si oppone alle accuse secondo cui il bando sul petrolio russo starebbe facendo salire i prezzi globali e avrebbe creato ulteriori disordini in un mercato energetico già imprevedibile. "È completamente falso", ha dichiarato Josep Borrell, responsabile UE della politica estera. 20/07/2022
L'Europa senza segreti Come il carbone e l'acciaio hanno aperto la strada all'Unione di oggi Nel 1951, sei Paesi europei unirono le forze per creare un mercato comune del carbone e dell'acciaio, introducendo l'idea del sovranazionalismo che è alla base dell'Ue che conosciamo oggi. 19/07/2022
Economia Cosa significa la parità tra euro e dollaro per i cittadini europei? Quello che era impensabile fino a pochi mesi fa è diventato realtà: l'euro è scivolato verso la parità col dollaro. Ma cosa significa per la vita di tutti i giorni? Euronews ha approfondito il tema. 14/07/2022
Notizie dall'Europa Cosa pensano i deputati europei del diritto all'aborto? Abbiamo chiesto ai deputati europei cosa pensino dell'aborto e se temano che la sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti che ne cancella il diritto negli Usa possa avere ripercussioni anche nell'UE, 07/07/2022
L'Europa senza segreti Le priorità della Repubblica Ceca alla guida del Consiglio dell'UE Termina il semestre di presidenza francese del Consiglio dell'UE e parte quello della Repubblica Ceca. Dalla guerra in Ucraina alla lotta all'inflazione, dalla tutela dei diritti democratici a nuovi accordi commerciali, ecco una rapida guida delle priorità di Praga da qui a fine anno. 04/07/2022
L'Europa senza segreti Condanna internazionale e richiesta di indagini sul massacro di migranti a Melilla Nel tentare di attraversare il confine tra Marocco e Spagna, lo scorso 24 giugno. a Melilla, sono morti almeno 37 migranti, secondo i dati delle Ong. Da più parti si sono levati sconvolgimento e la richiesta di una indagine che faccia chiarezza e che, ora, sta partendo. 30/06/2022