Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cosa sono gli e-fuels, i carburanti sintentici per cui si batte la Germania

Gli e-fuels sono carburanti sintetici prodotti in maniera sostenibile
Gli e-fuels sono carburanti sintetici prodotti in maniera sostenibile Diritti d'autore  Michael Probst/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Michael Probst/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Di Jorge Liboreiro & Vincenzo Genovese
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il governo tedesco vuole un'esenzione per i veicoli alimentati da queste sostanze nel regolamento che vieta la vendita delle auto a combustione dopo il 2035. Ma il rischio è utilizzare l'energia elettrica in modo inefficiente

PUBBLICITÀ

Gli Stati membri dell'Unione europea hanno deciso di rinviare il voto per ratificare il divieto di vendita   a livello europeo di nuove auto con motore a combustione dopo il 2035.

A pesare sulla scelta è stata la posizione della Germania, che vorrebbe un'esenzione per i veicoli alimentati da e-fuels.

"È importante che la Commissione presenti rapidamente proposte efficaci per consentire ai veicoli alimentati solo con e-fuel di essere ancora immatricolati dopo il 2035. Era la precondizione esplicita affinché la Germania accettasse la revisione del regolamento", ha detto un protavoce del ministero dei Trasporti tedesco a Euronews.

Questo video spiega cosa siano esattamente questi carburanti sintetici, che vengono prodotti in modo sostenibile, estraendo idrogeno dall'acqua e CO2 dall'atmosfera con l'utilizzo di fonti di energia pulite. Ma necessitano di molta più energia elettrica rispetto a quanta ne servirebbe per alimentare direttamente un'automobile.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ue, dopo le auto tocca ai bus cittadini e ai mezzi pesanti diventare green

Le auto elettriche arriveranno finalmente a prezzi più competitivi? E quando?

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro