Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Acqusti comuni di gas nell'Ue per contrastare la (prossima) crisi energetica

Al momento i prezzi del gas sono simili a quelli precedenti l'invasione russa dell'Ucraina
Al momento i prezzi del gas sono simili a quelli precedenti l'invasione russa dell'Ucraina Diritti d'autore  Michael Sohn/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Michael Sohn/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Di Jorge Liboreiro
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La domanda collettiva dei Paesi dell'Unione si aggira sui 23-24 miliardi di metri cubi, da soddisfare sia tramite gasdotto che gas naturale liquefatto. I contratti d'acquisto, comunque, verranno stipulati al difuori della piattaforma

L'Unione Europea procede spedita su una delle misure delineate per affrontare la crisi energetica: gli acquisti comuni di gas. 

Anche se il prezzo del combustibile nell'Ue è sceso notevolmente rispetto agli ultimi mesi, resta comunque sette volte più alto rispetto agli Stati Uniti, danneggiando cittadini e imprese, ha affermato il vice-presidente della Commissione Maroš Šefčovič.

Per questo sarà implementata una piattaforma di aquisto congiunto, che raccoglie la domanda collettiva dei Paesi dell'Unione, oggi sui 23-24 miliardi di metri cubi.

Sarà soddisfatta sia tramite il gas dei gasdotti, che quello naturale liquefatto. I contratti d'acquisto, comunque, verranno stipulati dagli operatori nazionali dei Paesi membri al di fuori della piattaforma, come spiega questo video.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti