Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Meloni ospita Vance e von der Leyen a Palazzo Chigi: "Aiutiamo il dialogo"

Il vicepresidente JD Vance, da sinistra, il primo ministro italiano Giorgia Meloni e il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si incontrano a Palazzo Chigi, Roma, Italia, 18.05.2025.
Il vicepresidente JD Vance, da sinistra, il primo ministro italiano Giorgia Meloni e il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si incontrano a Palazzo Chigi, Roma, Italia, 18.05.2025. Diritti d'autore  Jacquelyn Martin/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Jacquelyn Martin/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Fortunato Pinto
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Trilaterale a Palazzo Chigi tra Meloni, Vance e von der Leyen. Sul tavolo molti temi, tra cui la guerra commerciale, l'aumento della spesa per la Difesa e la guerra in Ucraina. Vance ha anche incontrato Zelensky e Carney

PUBBLICITÀ

A poche ore dalla fine dell'insediamento di Papa Leone XIV in Vaticano, i leader mondiali hanno avviato diversi incontri.

A Palazzo Chigi a Roma, la premier italiana Giorgia Meloni ha accolto il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Un incontro che segna ancora una volta la volontà di Meloni di porti come ponte tra Ue e Usa.

Meloni: "Aiutiamo il dialogo tra Usa e Ue"

"Un mese fa a Washington avevo proposto al presidente Trump un incontro, sono molto orgogliosa di ospitare due dei leader di Ue e Usa per iniziare un dialogo", ha detto Meloni in una breve conferenza stampa con Vance e von der Leyen prima del trilaterale.

"Ci sono materie che sono di competenza della Commissione europea. Il ruolo dell'Italia è aiutare il dialogo", ha aggiunto Meloni e poi ha detto: "Sappiamo che ci sono molte questioni da discutere e anche dei problemi da superare e soprattutto quanto le nostre relazioni, le relazioni tra Ue e Usa siano fondamentali per un Occidente che vuole mantenere la sua unità, la sua forza e che deve essere ancora in grado di disegnare la rotta. Sappiamo quanto siano importanti le nostre relazioni commerciali e siamo qui per discutere di tutto questo, spero che la giornata di oggi possa essere un primo incontro e un nuovo inizio".

Vance: "Ue alleato importante, ma ci sono argomenti su cui non siamo d'accordo"

Di difficoltà e rapporti tesi con l'Unione europea ne ha parlato anche il vicepresidente Vance dopo aver ringraziato Meloni per essere stata "costruttore di ponti tra Europa e Stati Uniti", gesto molto apprezzato anche da Donald Trump.

"Come ho detto ripetutamente l'Europa è un alleato importante degli Usa, i singoli stati europei sono importanti alleati degli Stati Uniti: ma naturalmente ci sono cose su cui non siamo d'accordo, come spesso accade fra amici, su temi come il commercio per esempio, ma ci sono anche molte cose su cui siamo d'accordo e su cui possiamo lavorare insieme", ha detto Vance.

Sulla guerra commerciale avviata con i dazi di Donald Trump, Vance ha detto che questa conversazione potrebbe essere "l'inizio di negoziati commerciali di lungo termine, per vantaggi commerciali a lungo termine tra Usa e Ue".

von der Leyen apre al confronto e maggiori investimenti nella Difesa

La presidente von der Leyen ha ribadito che tra Usa e Ue ci sono forti e durature relazioni commerciali. "Se guardo al commercio abbiamo la più grande relazione commerciale al mondo, con oltre 1.500 miliardi di dollari all'anno, quindi è molto intrecciata. È quindi importante, ora che ci siamo scambiati i documenti, che i nostri esperti approfondiscano e discutano i dettagli. Tutti sanno che il diavolo si nasconde nei dettagli, ma ciò che ci unisce è che alla fine vogliamo ottenere un buon accordo per entrambe le parti" ha spiegato von der Leyen.

Poi il commento sulla guerra in Ucraina. "Vorrei anche sollevare il tema dell'Ucraina. Ciò che ci unisce è che vogliamo una pace giusta e duratura, e so quanto siete impegnati a porre fine a questa guerra e vi ringrazio per questo. - ha aggiunto la presidente della Commissione Ue - Ciò che è certamente importante ora è spingere affinché le cose vadano avanti, e credo che la prossima settimana sarà cruciale a questo proposito".

Sulla Difesa, tema caro a Donald Trump che ha più volte chiesto un aumento della spesa da parte dei Paesi Nato, von der Leyen ha ricordato che la Commissione ha consentito di utilizzare fino a 800 miliardi di euro nei prossimi quattro anni per gli investimenti nella difesa.

"Questo naturalmente rafforzerà l'Unione europea, ma sappiamo che un'Europa forte significa anche una Nato forte", ha detto ancora von der Leyen.

Vance vede Zelensky e Carney a Roma

Vance, prima di recarsi a Palazzo Chigi, ha incontrato anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nella residenza Usa a Roma Villa Taverna. Secondo quanto riferito da fonti, all'incontro non ha partecipato il presidente Donald Trump. Il capo di Stato Usa ha già annunciato sabato che avrà colloqui telefonici con Zelensky e con Vladimir Putin lunedì per arrivare quanto prima a una pace duratura per mettere fine al "bagno di sangue" tra Russia e Ucraina.

Tra gli altri incontri Vance ha accolto nella residenza Usa anche il premier canadese Mark Carney.

Meloni: "Affrontare insieme sfide globali"

Al termine dell'incontro a Palazzo Chigi, durato poco più di un'ora, la premeri Meloni ha pubblicato una foto con von der Leyen e Vance.

"L’Italia intende fare la sua parte per rilanciare il dialogo tra Unione Europea e Stati Uniti: due realtà chiamate ad affrontare insieme le grandi sfide globali.

Libertà, democrazia e centralità della persona sono i valori comuni su cui costruire un futuro più sicuro, prospero e stabile.

Orgogliosa di questo passo in avanti per l'unità dell'Occidente", ha scritto Meloni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump: "Lunedì sentirò Putin e poi Zelensky, stop a bagno di sangue"

Russia-Ucraina, Zelensky non parteciperà ai colloqui a Istanbul ma manderà una delegazione

Draghi e Mattarella avvertono l'Ue: "Con i dazi siamo a un punto di rottura"