Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Unione europea agli Stati Uniti sui dazi: "La decisione spetta a voi"

Il commissario al commercio Maroš Šefčovič ha incontrato lunedì le sue controparti statunitensi per un colloquio sui dazi USA.
Il commissario al commercio Maroš Šefčovič ha incontrato lunedì le sue controparti statunitensi per un colloquio sui dazi USA. Diritti d'autore  AP
Diritti d'autore AP
Di Peggy Corlin
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Dopo diverse ore di discussioni con i rappresentanti commerciali degli Stati Uniti, la Commissione europea ha dichiarato martedì che "la decisione spetta a voi"

PUBBLICITÀ

Il commissario al commercio Maroš Šefčovič ha ribadito l'offerta dell'Ue di tariffe commerciali reciproche zero per i beni industriali, comprese le automobili, durante un "incontro molto mirato e produttivo" con le controparti statunitensi a Washington lunedì. Lo ha dichiarato il portavoce Olof Gill, aggiungendo che spetta agli Stati Uniti fare la prossima mossa.

In un resoconto dell'incontro, Gill ha scritto che anche le sovracapacità nei settori dell'acciaio e dell'alluminio rientrano nell'ambito delle discussioni in corso, così come la resilienza delle catene di approvvigionamento nei semiconduttori e nel settore farmaceutico, senza approfondire.

Secondo l'agenzia Bloomberg, che cita alcune fonti, gli Stati Uniti avrebbero finora respinto la proposta dell'Ue sulla rimozione di tutte le tariffe sui beni industriali, incluse le auto. Washington avrebbe suggerito che alcuni dei dazi potrebbero essere compensati con un aumento degli investimenti e delle esportazioni.

L'Ue incita gli Stati Uniti a definire la propria posizione sulle tariffe reciproche zero

Šefčovič era accompagnato dal capo di gabinetto della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, Bjoern Seibert, e i due hanno incontrato il segretario al Commercio degli Stati Uniti Howard Lutnick e il rappresentante per il Commercio Jamieson Greer.

"L'Ue sta facendo la sua parte. Ora è necessario che gli Stati Uniti definiscano la loro posizione", ha dichiarato Gill. "Avremmo bisogno di un ulteriore livello di impegno da parte degli Stati Uniti per far proseguire il processo", ha detto Gill ai giornalisti martedì, aggiungendo: "La decisione spetta a loro".

Le discussioni tra gli esperti di entrambe le parti stanno proseguendo, fino a quando "il livello politico sarà in grado, si spera, di prendere decisioni sulle aree da includere o meno in un possibile accordo", ha dichiarato la vice portavoce capo della Commissione Ariana Podesta.

Washington ha imposto dazi del 25 per cento sulle importazioni di alluminio, acciaio e automobili dall'Ue. Un'ulteriore tariffa del dieci per cento si applica ora alla maggior parte delle altre esportazioni europee dirette al mercato statunitense.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha criticato l'Ue per le sue presunte condizioni commerciali sleali e i funzionari statunitensi hanno accusato Bruxelles di limitare l'accesso al mercato attraverso una complessa rete di regolamenti. Gli Stati Uniti hanno stilato un lungo elenco di lamentele, in particolare nei settori sanitario, fitosanitario e digitale.

La Commissione ha ripetuto più volte le sue linee guida nei colloqui con gli Stati Uniti: "Gli standard dell'Ue, in particolare per quanto riguarda gli alimenti, la salute e la sicurezza, sono sacrosanti", ha dichiarato Gill, escludendo qualsiasi negoziazione su tali regolamenti, così come "i regolamenti che riguardano la tecnologia e il mercato digitale".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Meloni arriva a Washington: visita coordinata con von der Leyen, Trump rifiuta proposta Ue zero dazi

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea