Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Georgia: il premier nega di aver sospeso adesione all'Ue, Corte respinge il ricorso sulle elezioni

Il premier georgiano Irakli Kobakhidze
Il premier georgiano Irakli Kobakhidze Diritti d'autore  BESOGULASHVILI/Georgian Dream party
Diritti d'autore BESOGULASHVILI/Georgian Dream party
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il premier georgiano ha dichiarato che il messaggio in cui ha annunciato la sospensione dei colloqui con l'Ue per l'adesione della Georgia, è stato franteso e ha accusato i funzionari Ue di ostacolare il processo. La Corte Costituzionale ha respinto il ricordo contro il risultato delle elezioni

PUBBLICITÀ

Il primo ministro della Georgia Irakli Kobakhidze ha negato martedì che il suo governo si stia allontanando dall'adesione all'Unione Europea.

Al contrario il premier ha incolpato i funzionari europei per il ritardo nell'integrazione della Georgia nel blocco.

La Corte Costituzionale della Georgia respinge ricorso contro risultati elezioni

"Ci dispiace che qualcuno abbia frainteso il nostro messaggio. L'integrazione europea continua e non ci saranno ritardi nel percorso di integrazione nell'Ue. Voglio ricordare ai burocrati e ai politici europei, compresi quelli che stanno artificialmente ostacolando l'integrazione europea del nostro Paese, di portare i negoziati al tavolo, e firmeremo immediatamente, lo stesso giorno, in quel preciso momento", ha dichiarato Kobakhidze.

Secondo le agenzie di stampa russe, la Corte Costituzionale georgiana ha respinto il ricorso contro l'esito delle elezioni del 26 ottobre scorso, che hanno visto vincente il partito già al governo, Sogno georgiano. La decisione è definitiva e non può essere né appellata, né rivista.

Il ricorso era stato presentato dalla presidente del Paese Salome Zourabichvili insieme ad altri trenta politici dell'opposizione.

Per la presidente, Sogno georgiano avrebbe infatti ottenuto la vittoria grazie a un sistema di brogli elettorali ispirato da Mosca, violando la segretezza del voto. Da tempo le forze di opposizione contestano al partito del premier Kobakhidze di essere vicino alla Russia e a favore delle sue politiche.

L'annuncio della Georgia sulla sospensione dei colloqui con l'Ue

Il governo georgiano ha annunciato giovedì scorso la sospensione dei colloqui per l'adesione all'Ue, scatenando cinque notti di furiose proteste nella capitale che hanno visto l'arresto di oltre duecento persone.

I manifestanti si sono riuniti martedì per il sesto giorno di fila davanti al parlamento nella capitale georgiana Tblisi nonostante il premier abbia minacciato ritorsioni, mentre numerosi membri dell'opposizione continuano a esprimere solidarietà a chi protesta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Georgia, Zelensky impone sanzioni sul governo di Tblisi dopo la vittoria del partito Sogno georgiano

Georgia: Tblisi in fiamme, manifestanti si scontrano con la polizia

Georgia: monta la protesta per lo stop al percorso di adesione all'Ue, scatta la repressione