Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le esportazioni di armi tedesche verso Israele aumentano nonostante le voci sul divieto di vendita

Soldati tedeschi lavorano accanto a un aereo da trasporto C-160 dell'aeronautica militare "Transall" nel campo d'aviazione di una base militare tedesca davanti al tramonto a Termez, in Uzbekistan.
Soldati tedeschi lavorano accanto a un aereo da trasporto C-160 dell'aeronautica militare "Transall" nel campo d'aviazione di una base militare tedesca davanti al tramonto a Termez, in Uzbekistan. Diritti d'autore  Fabian Bimmer/AP
Diritti d'autore Fabian Bimmer/AP
Di Tamsin Paternoster & Christoph Debets
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Nuovi dati mostrano che le esportazioni di armi della Germania verso Israele sono aumentate bruscamente da agosto in poi, con una cifra molto più alta di quella precedentemente riportata per l'anno in corso

PUBBLICITÀ

Le esportazioni di armi della Germania verso Israele sono molto più alte di quanto dichiarato dal governo: nuovi dati mostrano che il governo ha approvato esportazioni per un valore di 94 milioni di euro solo da agosto.

La settimana scorsa, Berlino aveva dichiarato di aver approvato esportazioni di armi verso Israele per un valore di 45 milioni di euro per l'intero anno fino al 13 ottobre. Una somma significativamente inferiore rispetto a prima, il tutto tra le voci sul governo che aveva smesso di approvare permessi di esportazione di armi.

Le nuove cifre sono state rese note in risposta a una domanda di un deputato dell'Alleanza nazionalista di sinistra Sahra Wagenknecht (Bsw).

In passato il governo tedesco era stato accusato di avere bloccato i permessi di esportazione di armi a Israele, che ha ampliato la sua campagna militare nella Striscia di Gaza per combattere il gruppo militante Hezbollah nel sud del Libano e nella capitale Beirut.

Il principale partito di opposizione del Paese, l'Unione Cristiano-Democratica (Cdu), ha accusato il governo di aver bloccato completamente le richieste di esportazione da parte delle aziende produttrici di armi.

Il suo leader, Friedrich Merz, ha citato i dati di una precedente interrogazione parlamentare che mostravano come da gennaio a metà agosto fossero state approvate consegne per soli 14 milioni di euro, un calo significativo rispetto ai 326 milioni di euro dell'anno precedente.

I media, basandosi su numeri precedenti, hanno indicato che il governo non ha approvato alcuna licenza di esportazione di armi verso Israele tra marzo e settembre.

Scholz: "La Germania ocnsegnerà le armi a Israele"

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz aveva categoricamente negato che la sua coalizione di governo avesse smesso di approvare le esportazioni di armi verso Israele, dichiarando in ottobre al Parlamento: "Abbiamo consegnato armi e consegneremo armi".

Berlino ha affrontato questioni legali sulla sua continua fornitura di armi a Israele. Ad aprile, il Nicaragua ha presentato una causa alla Corte Internazionale di Giustizia accusando la Germania di aver violato la Convenzione sul genocidio delle Nazioni Unite inviando armi a Israele.

A giugno, un gruppo di cinque palestinesi ha intentato una causa presso un tribunale di Berlino per costringere la Germania a interrompere le esportazioni di armi a Israele, con il sostegno del Centro europeo per i diritti costituzionali e umani. Il loro caso è stato respinto dal tribunale amministrativo di Berlino.

I membri della coalizione "a semaforo" di Scholz hanno affrontato la controversia, sostenendo che le forniture di armi sono in linea con il diritto internazionale. "Ogni singolo caso deve essere esaminato. Questo è quanto stabiliscono le linee guida dell'Unione Europea, che vengono rispettate", ha dichiarato la ministra degli Esteri Annalena Baerbock.

Nel 2023, la Germania è stata responsabile del 47 per cento delle importazioni totali di armi convenzionali da parte di Israele, seconda solo agli Stati Uniti, secondo i dati pubblicati dall'outlet investigativo Forensic Architecture dall'Istituto Internazionale di Ricerca sulla Pace di Stoccolma.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Quali Paesi europei forniscono ancora armi a Israele per la guerra a Gaza

La Germania ha diminuito le esportazioni di armi verso Israele

Belgrado pronta alla parata militare che metterà in mostra armamenti e politica estera della Serbia