EventsEventiPodcasts
Loader

Find Us

PUBBLICITÀ

Lituania, Gitanas Nauseda vince il ballottaggio ed è confermato presidente

Il presidente lituano Gitanas Nauseda festeggia la sua vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali a Vilnius, il 26 maggio 2024
Il presidente lituano Gitanas Nauseda festeggia la sua vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali a Vilnius, il 26 maggio 2024 Diritti d'autore Mindaugas Kulbis/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Mindaugas Kulbis/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Andrea Barolini Agenzie:  AP, EBU
Pubblicato il
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied
Questo articolo è stato pubblicato originariamente in inglese

I primi risultati indicano che Nauseda ha conquistato la netta maggioranza dei voti, superando di gran lunga la sua rivale, la prima ministra Ingrida Simonyte del partito di governo Unione Nazionale

PUBBLICITÀ

La Lituania ha scelto la continuità. Il secondo turno delle elezioni presidenziali ha confermato la leadership di Gitanas Nauseda, che secondo i primi risultati dello spoglio ha staccato nettamente l'altra candidata giunta al ballottaggio, la prima ministra Ingrida Simonyte. Secondo i dati relativi a circa il 62% delle schede scrutinate, Nauseda avrebbe infatti ottenuto circa il 78% dei consensi

A 60 anni il capo di Stato si riconferma dunque alla guida della repubblica baltica. La stessa Simontyte ha accettato il risultato delle urne, congratulandosi con il proprio rivale. Da parte sua, Nauseda si è detto consapevole della responsabilità derivante da un così ampio consenso elettorale. "Con i cinque anni di esperienza maturati, penso che potrò utilizzare al meglio il nuovo mandato, al fine di garantirebenessere a tutti i cittadini della Lituania", ha dichiarato il presidente.

Nauseda, un indipendente filo-occidentale

Economista, eletto in qualità di candidato indipendente, Nauseda ha insegnato all'università di Mannheim, in Germania e alla Business school di Vilnius. Successivamente, ha lavorato a lungo nella Banca centrale lituana, prima di avviare la carriera politica, sostenendo nel 2004 la campagna elettorale dell'allora presidente Valdas Adamkus.

Nauseda ha a più riprese manifestato la volontà di aumentare le spese militari, di fronte alla minaccia rappresentata dall'intervento militare russo in Ucraina, ed è schierato a favore della Nato.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Presidenziali in Lituania: cittadini al voto per la sfida tra Nausėda e Šimonytė

Guerra in Ucraina: conclusa l'esercitazione Nato vicino a Kaliningrad

La Lituania vuole risposte per il cittadino morto in carcere in Bielorussia