Questa edizione di State of the Union si concentra sul continuo miglioramento dei rapporti diplomatici tra Turchia e Grecia. Ampio spazio anche all'escalation dei disordini interni in Georgia a seguito dell'approvazione della "legge russa"
Molti gli argomenti di politica internazionale che hanno occupato le pagine di giornale e i Tg questa settimana.
Il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il Primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis continuano i loro incontri diplomatici. Questa settimana i due leader si sono incontrati ad Ankara dove hanno discusso di economia e di alcune questioni importanti tra cui le rivendicazioni territoriali nel Mar Egeo e i diritti di trivellazione nel Mediterraneo. Un simile incontro sarebbe stato impensabile prima di un anno fa, ma ad oggi il vertice è sembrato normale amministrazione.
Si è discusso della cosiddetta "legge russa" in Georgia sulle influenze straniere in tutta Europa. Centinaia di manifestanti si sono radunate a Tblisi per protestare contro una legge che, secondo gli esperti, limiterebbe la libertà dei cittadini e la libertà di stampa. È bene ricordare che la Georgia è un Paese candidato all'Unione europea. Bruxelles ha avvertito: la norma potrebbe minare i rapporti del Paese col blocco.
Beata Javorcik, economista capo della Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo, è andata nel dettaglio di alcune previsioni economiche sulla crescita e l'inflazione per molti dei Paesi europei.
E poi, volete delle idee per vivere un'esperienza mozzafiato? Basta guardare la puntata. Vi diamo alcuni spunti.