Brexit: la questione irlandese

Brexit: la questione irlandese
Di Euronews

Al centro dei colloqui, il problema della frontiera tra nord e sud e il rispetto del processo di pace.

La questione della frontiera irlandese ha dominato l’inizio dei negoziati sulla Brexit. Ovvero come evitare che possa venirsi a creare un confine fisico tra Eire e Irlanda del Nord, in uno scenario dove a dominare sono ancora le incertezze:

La decisione sovrana del Regno Unito di lasciare l’Unione Europea, ha detto il capo negoziatore Ue sulla Brexit Michel Barnier, insieme a quella di abbandonare il mercato unico e l’unione doganale ha creato molta incertezza, soprattutto in termini di diritti dei cittadini. Un aspetto che riguarda la questione delle frontiere e in particolare l’Irlanda

Il problema irlandese, è la sintesi delle icognite principali della Brexit sulla larga scala, tra cui la libera circolazione dei cittadini, il commercio, e nel caso specifico, i rischi per il processo di pace nel nord.

Un’offerta sui diritti dei cittadini è in arrivo dalla premier britannica Theresa May. Il primo ministro la presenterà al prossimo Consiglio europeo il 22 e il 23 giugno a Bruxelles.

Notizie correlate