Attacco informatico alla Commissione europea

Attacco informatico alla Commissione europea
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Durante il vertice UE-Ucraina un attacco informatico ha intasato e rallentato il sistema della Commissione europea. Connessione rallentata ma nessuna violazione dei dati

PUBBLICITÀ

Sventato cyber attacco al server della Commissione europea. Giovedi un sovraccarico di richieste ha intasato e rallentato il sistema informatico dell’esecutivo europeo. Il portavoce dell’istituzione, Margaritis Schinas, ha chiarito che la Commissione europea ha adottato misure efficaci e che il servizio non è stato interrotto. Inoltre, ha aggiunto che non vi è stata alcuna violazione dei dati.

Sull’identificazione dei responsabili, il funzionario europeo ha affermato di non poter attribuire l’attacco a quacuno in particolare, dal momento che molti hackers condividono ed utilizzano gli stessi strumenti e gli stessi metodi.

L’attacco è avvenuto durante l’incontro in cui il presidente ucraino Petro Porošenko e i leader europei hanno discusso della liberalizzazione dei visti. Semplice coincidenza? Sul punto la Commissione europea non si è espressa.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

L'Unione europea si sente "affaticata" dalla guerra in Ucraina?

La direttiva Ue sulle "querele bavaglio" ai giornalisti sta per vedere la luce

"L'Ue deve difendersi dagli attacchi informatici e saper rispondere"