Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit: primo passo della Scozia verso l'indipendenza

Brexit: primo passo della Scozia verso l'indipendenza
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La Brexit spinge la Scozia fuori dal Regno Unito.

PUBBLICITÀ

La Brexit spinge la Scozia fuori dal Regno Unito. Nicola Sturgeon, capo del governo locale, ha annunciato di fronte ai delegati del suo partito a Glasgow il primo passo per permettere agli scozzesi di pronunciarsi sull’indipendenza: “Sono determinata – ha detto – a dare alla Scozia la capacità di riconsiderare la questione dell’indipendenza, e a farlo prima che il Regno Unito lasci l’Unione europea, se è necessario per proteggere gli interessi del nostro paese. Posso quindi confermare oggi che il disegno di legge per la convocazione del referendum sull’indipendenza sarà pubblicato la settimana prossima”.

La dichiarazione di Sturgeon arriva nel momento in cui molti, anche nel resto del Regno Unito, chiedono che la premier Theresa May conceda al parlamento di esprimersi sui termini dei negoziati con Bruxelles e i Ventisette. E la prima ministra di Edimburgo accusa: “Stanno usando i risultati del referendum come copertura per una Brexit ‘dura’ per la quale non hanno nessun mandato, ma che sono determinati a imporre senza considerarne le catastrofiche conseguenze. Peggio, intendono fare tutto questo senza il vaglio del parlamento”.

Nel referendum del 2014 gli scozzesi si erano pronunciati contro l’indipendenza al 55 per cento, e uno degli argomenti che aveva spinto molti a votare per rimanere nel Regno Unito era proprio la volontà di restare nell’Unione europea. Volontà ribadita poi nella consultazione sulla Brexit.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina: colpito edificio governativo a Kiev, almeno 2 morti e un disperso

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen