Cosa posso portare con me quando viaggio?

Cosa posso portare con me quando viaggio?
Di Euronews

Questa settimana Utalk risponde alla domanda di Mary da Dublino: “Quest’estate andrò in giro per l’Europa. Mi chiedevo se dove sto per andare è

Questa settimana Utalk risponde alla domanda di Mary da Dublino:
“Quest’estate andrò in giro per l’Europa. Mi chiedevo se dove sto per andare è permesso che io porti con me del cibo. Inoltre, come mi devo comportare con alcool o sigarette?”

Jimena Gómez de la Flor, Europe Direct Communication Officer:
“Non ci sono restrizioni particolari sull’importazione di prodotti di origine animale se si viaggia all’interno dell’UE, dal momento che tutti i paesi d’Europa devono rispettare una rigida normativa veterinaria comune. Lo stesso vale se si viaggia da o verso Andorra, Liechtenstein, Norvegia, San Marino o Svizzera.

Tuttavia, vi sono restrizioni in caso di epidemie di malattie animali localizzate. Se si arriva in Europa da un paese non menzionato in precedenza, non si può possono portare carne o latticini senza una documentazione veterinaria ufficiale. Questo serve a prevenire gravi malattie degli animali che potrebbero essere trasferite a quelli dell’UE

E’ possibile introdurre latte in polvere e alimenti per l’infanzia, e quelli necessari per motivi medici, fatte salve alcune limitazioni.

Quando si viaggia nell’UE, si possono trasportare tabacco e prodotti alcolici solo per uso personale, ma non per la rivendita. I paesi dell’UE possono limitare il numero di sigarette da portare con sè da alcuni paesi europei, ma questo limite non può essere inferiore a 300 sigarette. Prima della partenza, bisognerebbe verificare con le autorità doganali del paese in cui si è diretti.

Se si viaggia con “tabacco o alcol”: http://europa.eu/youreurope/citizens/travel/carry/alcohol-tobacco-cash/index_en.htm, rimanendo entro i limiti dell’uso personale, non si devono pagare le accise.

Quando si tratta di soldi, se si viaggia con 10mila euro o più in contanti, o l’equivalente in un’altra valuta, all’interno dei paesi dell’UE, bisognerebbe verificare con le autorità doganali dei paesi interessati dal nostro viaggio, la necessità di dichiararli o meno. Ma se si entra o si lascia l’Unione europea, allora si ha l’obbligo di farlo.

Per ricevere maggiori informazioni, compresi i punti di contatto rilevanti, chiamare il numero 00 800 6 7 8 9 10 11 o cliccate su http://europa.eu/youreurope/citizens.

Se anche voi desiderate fare una domanda su Utalk, cliccate sul pulsante qui sotto.

Notizie correlate