Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

No al negazionismo sul genocidio armeno. Il Parlamento europeo rivolge un appello alla Turchia ed elogia Papa Francesco

No al negazionismo sul genocidio armeno. Il Parlamento europeo rivolge un appello alla Turchia ed elogia Papa Francesco
Diritti d'autore 
Di Margherita Sforza
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il Parlamento europeo critica ogni tentativo di negare il genocidio armeno, cosi’ recita la risoluzione approvata a larga maggioranza a Bruxelles

PUBBLICITÀ

Il Parlamento europeo critica ogni tentativo di negare il genocidio armeno, cosi’ recita la risoluzione approvata a larga maggioranza a Bruxelles. Alla vigilia del centenario del massacro di un milione e cinquecentomila civili armeni da parte dell’esercito ottomano, i deputati invitano la Turchia a riconoscere quella che per Ankara resta una controversa realtà storica.

“E’ un genocidio, è un genocidio- spiega il deputato verde ungherese Benedek Jávor- e noi dobbiano ribadire che non possiamo risolvere i conflitti tra le nazioni negando i fatti o cercando di rigirarli. Dobbiamo affrontare il passato onestamente”

The EU Parliament is about to debate and adopt resolution on 100th anniversary of the #ArmenianGenocide #NeverForget pic.twitter.com/FqCAj6oESK

— Greens in the EP (@GreensEP) 15 Aprile 2015

I deputati hanno anche proposto l’istituzione di una giornata internazionale per ricordare le vittime. La notizia è stata accolta con favore dalla diaspora armena a Bruxelles, spiega Emma Argutyan: “E’ un passo nella buona direzione, è meglio di niente. E questo dimostra che questa questione non è stata dimenticata. Spero che sia un passo avanti per la soluzione dell’intero processo”

Alcuni cittadini turchi hanno manifestato davanti al Parlamento, contro la risoluzione. La Turchia nega il genocidio, affermando che si tratto’ di un tragico episodio durante la prima guerra mondiale. Ankara chiede una Commissione internazionale di storici.

“Il Parlamento europeo- spiega Selim Yenel, Ambasciatore turco all’Unione europea – ha commesso nuovamente un errore storico e si schiera contro la Turchia. Ha offeso i turchi e la Turchia. E’ inaccettabile. E’ una decisione unilaterale presa senza dialogo. Non ha valore giuridico e non ha alcuna importanza nelle relazioni tra l’Unione europea e la Turchia, perché il Parlamento non puo’ parlare a nome dell’Unione europea “

The EU Parliament is about to debate and adopt resolution on 100th anniversary of the #ArmenianGenocide #NeverForget pic.twitter.com/FqCAj6oESK

— Greens in the EP (@GreensEP) 15 Aprile 2015

Nel testo approvato i deputati hanno elogiato il messaggio di Papa Francesco sul genocidio che aveva sollevato dure reazioni da parte di Ankara. L’Italia è tra i paesi europei che definiscono la strage, un genocidio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Michigan, sparatoria in una chiesa mormone: uomo armato neutralizzato dopo aver sparato a diversi fedeli

Germania, amministrative: drammatica sconfitta per AfD, Dortmund passa sotto la Cdu dopo 80 anni

Gaza: Idf chiede evacuazione di diversi quartieri, Italia accoglierà nuovo gruppo di palestinesi