Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cop29, la presidente della Bei Calviño: necessari investimenti per transizione verde

Da lunedì 11 novembre è in corso a Baku, in Azerbaigian, la Cop29
Da lunedì 11 novembre è in corso a Baku, in Azerbaigian, la Cop29 Diritti d'autore  Rafiq Maqbool/Copyright 2024 The AP
Diritti d'autore Rafiq Maqbool/Copyright 2024 The AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Per l'ex ministra spagnola delle Finanze Nadia Calviño è necessario il ruolo del settore privato e quello dell'economia nel guidare la transizione verde

PUBBLICITÀ

In occasione della Cop29, la 29esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in corso a Baku, in Azerbaigian, Nadia Calviño, prima donna alla guida della Banca europea per gli Investimenti, ha parlato delle priorità necessarie per guidare la transizione verde. Per l'ex ministra dell'Economia e della Trasformazione digitale del Regno di Spagna dal 2018 al 2023, sono necessari gli investimenti in resilienza, adattamento e prevenzione.

La presidente della Bei ha parlato con Euronews dell'impatto economico degli eventi meteorologici estremi, che stanno diventando più frequenti e intensi - alla fine di ottobre violente alluvioni hanno devastato l'est della Spagna provocando danni e centinaia di morti.

Calviño ha anche fatto riferimento a un sondaggio della Banca europea per gli Investimenti secondo cui il 94 percento della popolazione ritiene che l'azione per il clima dovrebbe essere una priorità assoluta per il futuro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cop29, giorno 3: il Commissario europeo per il Clima Hoekstra ribadisce la leadership dell'Ue

Cop29, leader mondiali assenti per litigi politici e sfiducia nella lotta a riscaldamento del clima

Vaticano, ecco il centro voluto da Papa Francesco che produrrà vino, olio e formaggi biologici