Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Luglio 2019: il mese più caldo di sempre

In collaborazione con
Luglio 2019: il mese più caldo di sempre
Diritti d'autore 
Di Cristiano Tassinari
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A livello globale, luglio 2019 è stato il mese più caldo di tutti i tempi, con temperature medie vicine a 1.2 gradi sopra la media dell'era industriale.

PUBBLICITÀ

Il luglio appena trascorso è stato il mese più caldo mai registrato sul Pianeta.
Secondo i dati di Copernico, la rete di osservazione satellitare dell'Unione europea, anche se di poco, il luglio 2019 ha superato il record di temperature registrato nel 2016.

Vediamo nel dettaglio. 

Luglio 2019: oltre un grado in più (1.2) della media, soprattutto in Africa meridionale, Australia e parti d'Europa.

Umidità senza tregua

Luglio è stato più umido della media, in particolare nell'Asia meridionale e orientale.

Europa con il caldo...alla gola

Le condizioni di grande siccità in tutta Europa - dalla Francia all'Ucraina - hanno coinciso con un'altra **ondata di calore da record.
**

**Il ciclone Danas in Asia

**

Il ciclone tropicale Danas ha scatenato piogge torrenziali nell'Asia orientale (Filippine, Taiwan, Codea del Sud, Giappone).

Le piogge monsonichein India, Bangladesh, Myanmar e Nepal

Le piogge monsoniche hanno causato tempeste e inondazioni che hanno provocato centinaia di vittime in India, Bangladesh, Myanmar e Nepal. Milioni di persone hanno perso la casa.

Caldo in Alaska, Groenlandia, Siberia e Antartide

Le temperature di luglio sono state particolarmente elevate persino in Alaska, Groenlandia e parti della Siberia, dell'Asia centrale e dell'Iran, nonché in gran parte dell'Antartide.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo

Notizie correlate

Clima ostaggio dello scarto fra promesse e realtà